Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Parlare nel sonno, ecco la spiegazione scientifica

Parlare nel sonno, ecco la spiegazione scientifica

Parlare nel sonno ha moltissime valenze: ma cosa significa nello specifico? Vi parliamo di una spiegazione scientifica a riguardo.

Cettinella da Cettinella
28 Gennaio 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Che cosa significa parlare nel sonno? Vi siete mai chiesti perché parliamo nel sonno? Per fare luce su questo particolare momento che caratterizza la vita di molti individui. E’ importante tenere presente che le parole pronunciate fanno parte del nostro subconscio e non riguardano sempre fatti reali.

In realtà, esiste una spiegazione scientifica ben precisa che rivela le motivazioni per cui talvolta parliamo nel sonno. Scopriamo di cosa si tratta. Parlare nel sonno è un fenomeno più comune di quanto possiamo immaginare, che varia da persona a persona per la durata delle parole e dei discorsi pronunciati.

Può dipendere da diversi fattori come, ad esempio una giornata molto stressante che ha causato molta spossatezza e una repressione delle proprie emozioni.

Se questo fenomeno si verifica negli adulti o negli anziani tutte le notti o per diverso tempo, allora non è più un fenomeno sporadico ma un vero e proprio disturbo del sonno. Oltre allo stress lavorativo, le cause possono essere determinate da stanchezza mentale, bruxismo e sonnambulismo.

Parlare nel sonno: cosa significa?

Il fenomeno di parlare nel sonno prende il nome di sonniloquio e se si verifica durante le ore di sonno non comporta conseguenze psicologiche o altri inconvenienti, ma può invece essere considerata una caratteristica particolare di una persona quando dorme.

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

Il sonniloquio si manifesta in due momenti del riposo, durante la fase REM e nella fase NON-REM. Nella prima fase i neuroni operano come se fossero svegli e viene definita “sonno paradosso”: in questa fase le esperienze oniriche sono molto intense.

Nella seconda fase invece avviene una rottura del sonno e la bocca, la gola e le corde vocali diventano attive. In questa fase siamo semi-svegli e i meccanismi di veglia permettono di pronunciare parole, che però non hanno molto senso.

Il sonniloquio non è un problema grave e non deve affatto preoccupare, l’unica cosa è che si potrebbero dire delle cose imbarazzanti.

© Riproduzione Riservata

Condividi17InviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
leggenda-degli-occhi-neri

La leggenda degli occhi neri. Leggetela, è stupenda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

25 maggio 1887
Preghiera

25 maggio 1887 veniva al mondo Padre Pio da Pietrelcina: La preghiera di affidamento al Santo

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 25 maggio, inizia una fase di recupero per i Capricorno

bonus congedo matrimoniale-min
Economia

Bonus congedo matrimoniale, il regalo del Governo per chi si sposa: ecco come ottenerlo

Quanto guadagna Mara Venier
Gossip

Quanto guadagna Mara Venier a Domenica In? Il cachet della conduttrice è da capogiro

Cade dalla moto
attualità

Cade dalla moto del fidanzato, Barbara muore a soli 40 giorni dal suo matrimonio

meteo italia divisa in due
meteo

Meteo, Italia divisa in due: rischio temporali anche forti, nubifragi e grandine

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.