Se entri in casa con le scarpe, dovremmo evitare questa abitudine. Ci sono dei motivi specifici per cui dovremmo togliere le nostre scarpe prima di entrare in casa. Quali sono? Analizziamoli insieme: dovremmo toglierle.
Le scarpe in casa portano batteri, disturbano il vicinato e inoltre costringono il piede. Dunque, dovremmo preferire la comodità di un paio di ciabatte. Ma non è una questione di comodità, bensì di salute e di controllare sempre questi fattori.
Appena entriamo in casa, possiamo subito toglierle e appoggiare nell’apposita scarpiera. Dopodiché, indosseremo le nostre ciabatte.
Siamo stati tutto il giorno fuori di casa, dunque è normale che le scarpe sono entrate in contatto con batteri, germi. Di seguito, approfondiamo tutti i motivi.
Entri in casa con le scarpe: cosa fare

Per i batteri
Come vi abbiamo accennato prima, portare troppi batteri in casa nostra non è consigliabile. Inoltre, essendo stati in strada, possiamo portare lo sporco, i residui di pesticidi. Tutto finisce sul pavimento della nostra casa, e non va affatto bene. Il sistema immunitario reagisce fino a un certo punto.
Per i condomini
Consideriamo anche che, soprattutto quando portiamo i tacchi, diamo fastidio ai nostri vicini. Di conseguenza, dovremmo evitare di indossare le scarpe in casa soprattutto dopo una certa ora. E poi è inutile anche costringere il piede.
Parola d’ordine: comodità
In casa dovremmo preferire una certa comodità. Non indossiamo delle scarpe che ci stringono i piedi, che inoltre impediscono alla pelle di respirare bene. In questo modo preverremo anche i fastidiosi funghi delle unghie e i nostri piedi saranno più in salute.
Facciamo delle scelte consapevoli, che è la cosa più importante. Possiamo mettere all’entrata della casa una piccola scarpiera dove riporre le scarpe al momento dell’ingresso. Non porteremo batteri in casa e staremo molto più comodi.