Le farfalle bevono le lacrime delle tartarughe? A quanto pare la risposta a questa domanda è “si”. Durante i vostri pomeriggi trascorsi on line vi sarà capitato di imbattervi nelle foto di alcune splendide farfalline appoggiate delicatamente sul viso di una tartaruga. Sembra quasi che la farfalla voglia dare un bacio al suo amico a quattro zampe, non vi pare? Ebbene, quella che sembrerebbe essere un’immagine tanto poetica e tenera, potrebbe avere in realtà una spiegazione ben più logica.
A renderlo noto è stato anche il ricercatore ed esperto di insetti Aaron Pomerantz. Come riporta il sito della BBC, l’uomo avrebbe immortalato questa delicata scena mentre si trovava a Tambopata, nella foresta pluviale peruviana, durante una spedizione.
Durante il suo viaggio, il ricercatore si è imbattuto nella scena che vi abbiamo descritto, quella delle farfalle appollaiate sulla testa delle tartarughe. Ma per quale motivo le farfalle si comportano in questo modo?
Perché le farfalle bevono le lacrime delle tartarughe?
Alla base di questo comportamento potrebbe esservi il fatto che questo insetto va alla ricerca di sostanze nutrienti (in questo caso il sodio). Insomma, le immagini delle farfalle che baciano le lacrime delle tartarughe non nascondono altro che il grande desiderio di sodio di questi aggraziati volatili. L’esperto spiega che gli animali hanno bisogno di sale per regolare le loro funzioni corporee.
Dal momento che gli erbivori hanno dei livelli di sodio più bassi rispetto alla norma, sono costretti a procurarsi delle fonti alternative. Ciò avviene soprattutto nelle zone in cui si registra una profonda carenza di questa sostanza. In questo caso, le farfalle cercano dunque una fonte di nutrimento attraverso i sali minerali che si trovano nelle lacrime delle pacifiche tartarughe.
Pensate che sul web è possibile trovare video di farfalle che tentano di bere anche le lacrime dei coccodrilli!
Anche se la spiegazione alla base di questo comportamento non è esattamente poetica, si tratta comunque di una scena molto bella. Non per niente le immagini di farfalle appollaiate sulla testa delle tartarughe hanno conquistato gli appassionati di natura provenienti da tutto il mondo.
Se hai trovato interessante la notizia, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.