Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Festa della donna 8 marzo, perché si regalano le mimose?

Festa della donna 8 marzo, perché si regalano le mimose?

Festa della donna e mimose, quali sono le origini di questa festa e perchè si regalano questi fiori?

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
25 Febbraio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Festa della donna. Mancano ormai pochi giorni all’8 marzo, ovvero la Giornata dedicata alla Festa della donna. Come è noto, ormai sembra essere un’abitudine quella di regalare la mimosa l’8 marzo. Ma quali sono le origini di questa festa?

Perché si regala proprio la mimosa? In tanti sostengono che la scelta della mimosa sia dovuta al fatto che vicino una fabbrica bruciata nel 1908, cresceva un albero di questo fiore.

LEGGI ANCHE:

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire, potresti guadagnare davvero tanti soldi

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

Tuttavia, la scelta di questo fiore, non sembra avere un carattere simbolico, ma storico. Effettivamente sono state le leggi italiane nel 1946 ad eleggere la mimosa come pianta per le donne.

Per questo la scelta per celebrare la donna l’8 marzo è ricaduta sulla mimosa. L’Unione Donne Italiane, sembra fosse in cerca di un fiore per poter celebrare la prima Festa della donna del dopoguerra.

La scelta pare fosse quasi obbligata. All’inizio del mese di marzo, sembra che uno dei pochi fiori ad essere fiorito è proprio la mimosa e poi è anche molto economica.

Mimosa, perché si regalano per la Festa della donna?

Dopo una lunga riunione, furono proprio Rita Montagnara, moglie di Togliatti, Teresa Noce e Teresa Mattei, che dopo decisero quindi di adottare la Mimosa, come fiore per celebrare la donna. Effettivamente sembra che all’inizio avessero scelto la violetta come fiore. Dopo le donne si opposero per diversi motivi.

Innanzitutto pare che la Violetta fosse un fiore troppo costoso ed anche molto difficile da trovare.  Quindi la scelta è ricaduta inevitabilmente sulla mimosa.

La festa della donna nasce per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche nonché le discriminazioni e le violenze alle quali molte donne purtroppo sono state sottoposte in tutte le parti del mondo.

È una delle due giornate dedicate ai diritti di genere, insieme alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita il 17 dicembre 1999 e che cade ogni anno il 25 novembre.

Da dove nasce questa ricorrenza? Secondo una leggenda molto celebre, la festa delle donne è stata istituita nel 1908 in memoria delle operaie morte nel rogo della fabbrica di New York, la Cotton.

Si tratta però soltanto di una leggenda, perché questa giornata nasce ufficialmente negli Stati Uniti nel 1909, istituita dal Partito Socialista americano.

La data del 8 Marzo è entrata per la prima volta nella storia della festa della donna nel 1917. Questo quando le donne di San Pietroburgo, scesero in piazza per poter richiedere la fine della guerra.

A questo evento si ispirarono le donne comuniste della seconda conferenza Internazionale delle donne comuniste , che scelsero proprio come l’8 marzo, per restituire la giornata internazionale dell’operaia.

Related Posts

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire
Curiosità

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire, potresti guadagnare davvero tanti soldi

23 Marzo 2023
La colomba di Pasqua come quella della pasticceria
Curiosità

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

23 Marzo 2023
l'uovo di pasqua
Curiosità

L’Uovo di Pasqua di Carlo Cracco, tutti lo vogliono ma sapete quanto costa?

16 Marzo 2023
le polpette di patate di Benedetta Rossi
Curiosità

Le polpette di patate di Benedetta Rossi: al forno o fritte, il segreto per una ricetta perfetta

15 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella
Oroscopo

Il tuo segno zodiacale ti dirà se sei un buon fratello o una buona sorella

23 Marzo 2023
Nocera Inferiore la foto del Beato Carlo Acutis
attualità

Nocera Inferiore, la foto del Beato Carlo Acutis in classe: “I nostri bimbi sono spaventati”

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.