Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Fine Coronavirus, quando torneremo alla normalità secondo l’inventore del vaccino Pfizer

Fine Coronavirus, quando torneremo alla normalità secondo l’inventore del vaccino Pfizer

Ugur Sahin, uno dei scienziati che ha lavorato al vaccino della Pfizer spiega che il loro obiettivo è porre fine alla pandemia da coronavirus il prima possibile

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
18 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Fine Coronavirus. La scorsa settimana Pfizer e BioNTech hanno annunciato al mondo che il loro vaccino ha dimostrato un efficacia pari al 90% nel prevenire le infezioni da Covid-19. Secondo gli inventori il vaccino potrebbe dimezzare la diffusione del virus portando ad una drastica riduzione dei nuovi casi.

Ai test di Pfizer hanno preso parte circa 43.500 persone. L’efficacia del vaccino è risultata significativamente più alta di quanto gli scienziati si aspettassero, tanto che il presidente e amministratore delegato dell’azienda Usa Albert Bourla ha parlato di “un grande giorno per la scienza e l’umanità”. E anche le borse mondiali hanno accolto alla grande questa notizia con gli indici azionari che sono schizzati al rialzo in tutto il mondo.

“Se tutto continua ad andare bene inizieremo a consegnare il vaccino tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo. Il nostro obiettivo è fornire più di 300 milioni di dosi di vaccino fino ad aprile del prossimo anno, il che potrebbe consentirci di iniziare già ad avere un impatto sul Covid”  – ha spiegato alla BBC Ugur Sahin, uno dei due scienziati che hanno lavorato al vaccino Pfizer.

Resta da capire però quanto duri l’immunità dopo la somministrazione della seconda dose del vaccino. Ma anche qualora si scoprisse che è ridotta a solo un anno, una vaccinazione di richiamo non dovrebbe essere troppo complicata.

Fine Coronavirus, quando torneremo alla normalità

fine coronavirus

Leggianche:

omicron boom di contagi -min

Omicron 5, boom di contagi: come cambiano le regole, nuovi divieti e restrizioni

nostradamus -min

Nostradamus, la profezia sulla siccità. Ecco le previsioni del noto astrologo e veggente

Ma quando potremo tornare alla normalità? A questa domanda ha risposto sempre Sahin. Secondo lo scienziato questo inverno sarà ancora duro, non ci saranno grandi impatti sulla pandemia da parte del vaccino.

Per Sahin è assolutamente essenziale completare le vaccinazioni prima del prossimo autunno. “Sono fiducioso che questo accadrà perché ci sono un certo numero di aziende di vaccini che ci aiutano ad aumentare l’offerta e in modo che potremmo avere un inverno normale il prossimo anno”.

Quando potremo quindi tornare alla normalità? “Non prima del prossimo autunno. Dovremo tenere duro ancora più di un anno. Per poi, forse, dirci finalmente usciti da questa pandemia che ha sconvolto il mondo, per magari trasformarsi in un virus ricorrente con cui convivremo, proprio grazie al vaccino, così come accade per molti altre malattie”.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

omicron boom di contagi -min
News

Omicron 5, boom di contagi: come cambiano le regole, nuovi divieti e restrizioni

nostradamus -min
News

Nostradamus, la profezia sulla siccità. Ecco le previsioni del noto astrologo e veggente

Bimbo ruba un cioccolatino
News

Bimbo ruba un cioccolatino in un negozio: poco dopo scrive una lettera di scuse

Articolo Successivo
Oroscopo di oggi 19 Novembre

Oroscopo di oggi 19 Novembre, il Cancro non dovrà pensare più al passato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

Raimondo Todaro e Nunzio
Gossip

Raimondo Todaro e Nunzio insieme dopo Amici 21: lo scatto in Sicilia fa impazzire i fan

Oroscopo del mese di luglio 2022
Oroscopo

Oroscopo del mese di luglio 2022, le previsioni di Branko

Mamma dimentica il figlio nell’auto
attualità

Mamma dimentica il figlio nell’auto parcheggiata fuori casa: bimbo di 5 anni muore sotto al sole

omicron boom di contagi -min
News

Omicron 5, boom di contagi: come cambiano le regole, nuovi divieti e restrizioni

supplica-a-maria
Preghiera

Bellissima supplica a Maria ispirata dallo Spirito Santo

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.