Le Pizzelle di sciurilli, meglio conosciute come le frittelle di fiori di zucca, sono un piatto tipico della cucina napoletana. Sono una variante delle note zeppole di pasta cresciuta, che comunemente vengono vendute in quasi ogni pizzeria della città.
Questo piatto viene preparato, solitamente in estate, periodo in cui sulle zucchine spunta il fiore arancio che viene poi sfruttato come golosissimo ingrediente principale di alcune ricette, come le pizzelle.
Le frittelle di fiori di zucca, possono essere servite come antipasto o come portata principale, magari accompagnato da un tagliere di salumi e formaggi freschi, oppure può essere un contorno. Di seguito vogliamo darvi la possibilità di realizzarle anche voi con una ricetta semplice e speciale.
Frittelle di sciurilli, la ricetta napoletana: ingredienti e preparazione

Ingredienti: 300 gr di fiori di zucca, 500 gr di farina 00, 400 ml di acqua, 1 uovo, 20 gr di lievito di birra, 20 gr di parmigiano, 1 cucchiaio raso di sale, 1 pizzico di pepe, olio di semi.
Procedimento:
Cominciamo prendendo una ciotola in cui ci verseremo la nostra farina, creando una fontana, successivamente cominciamo ad impastare aggiungendo poco alla volta il lievito sciolto in acqua tiepida.
Subito dopo un uovo, sale, pepe e continuiamo a lavorare il nostro impasto fino a quando non sarà liscio e morbido.
Una volta che il nostro impasto è pronto, lo lasciamo riposare e nel mentre cominciamo a pulire i nostri fiori di zucca. Eliminiamo la base verde ed il pistillo, ora li laviamo e li asciughiamo e li incorporiamo alla pastella, con il parmigiano.
Riprendiamo il nostro impasto e lo impastiamo così da amalgamare il tutto. Copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e lasciamo lievitare per 2 ore. Quando notiamo che il volume è raddoppiato, cominciamo con la fase di frittura.
Prendiamo una padella abbastanza ampia, facciamo scaldare dell’olio e friggiamo al suo interno le nostre pizzette di sciurilli.
Facciamo cadere delicatamente il composto, aiutandoci con un cucchiaio, facciamo cuocere per circa 2 minuti a lato, solleviamole e appoggiamole delicatamente sulla carta assorbente.
Photo in evidenza via: SoloDonna.it