Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » Gesù di Nazareth, le 6 nuove scoperte che in pochi conoscono

Gesù di Nazareth, le 6 nuove scoperte che in pochi conoscono

Gli archeologi hanno approfondito la vita e i luoghi di Gesù di Nazareth: cosa si è scoperto fino ad oggi.

Redazione da Redazione
7 Maggio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Gesù di Nazareth, alcune scoperte sulla sua vita, delle testimonianze approfondite dagli studiosi. Dal Vangelo alla sua Istruzione, Gesù guidò inizialmente e in seguito unì i popoli in una voce unica, una guida verso il Paradiso e la vita di fede.

La prima scoperta parla anzitutto che i luoghi e le persone che sono menzionati appunto nel Vangelo sono reali. Per anni, tanti hanno avanzato la possibilità che i luoghi non fossero mai esistiti, ma gli scavi archeologici hanno dimostrato il contrario.

Ma c’è l’esempio, però, della scatola funeraria, ovvero l’ossario del presunto fratello di Gesù di Nazareth, così come quella del Sacerdote Caiafa. Sull’ossario di Giacomo il Giusto, gli studi sono ancora in corso.

Per quanto riguarda invece l’ossario del Sommo Sacerdote Caiafa, ci sono delle prove abbastanza autentiche. Qualora, poi, si andasse a confermare l’ossario di Giacomo, sarebbe la prova storica concreta dell’esistenza di Gesù.

Una seconda scoperta, invece, parlerebbe di come i discepoli di Gesù, i Giudei, non attesero molto per attribuire i primi miracoli a Gesù. Anzi, furono proprio loro ad avergli attribuito il nome di Figlio di Dio, e non i pagani.

Leggianche:

I doni di Santa Lucia

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Notte di Santa Lucia

Notte di Santa Lucia, la Santa più amata da grandi e piccini

Le scoperte su Gesù di Nazareth

Questa informazione è trascritta dalla versione greca del Nuovo Testamento, in alcune frasi in aramaico, che gli studiosi stanno attualmente approfondendo. Per secoli, si è creduto che furono i pagani a definire Gesù come Colui che sta alla destra di Dio.

Impossibile, poi, che l’idea di un Messia che avrebbe sofferto e poi morto sia nata effettivamente dai discepoli di Gesù. La terza scoperta risale a qualche anno fa, quando gli archeologi israeliti trovarono una tavoletta in pietra data al I secolo d.C.

La scrittura in ebraico antico parlava dell’Angelo Gabriele, la Rivelazione di Gabriele, che appunto menzionava la figura messianica. Affermava che sarebbe morto e, dopo, risorto in tre giorni. Il concetto, dunque, non è stato inventato tempo dopo l’avvento di Gesù.

Il Vangelo di Marco è stato sempre al centro degli studi, e per molto tempo si è creduto che fosse stato scritto molto dopo la scomparsa di Gesù. Esattamente, infatti, gli studiosi credevano fosse stato scritto dopo 40 anni.

Invece, pare sia stato redatto solamente dopo circa 10 anni la scomparsa di Cristo. E’ una prova in più per capire che le testimonianze sono dirette, e non racconti rimaneggiati con il tempo, che hanno assunto altre definizioni.

I vangeli, testimonianze dirette

Sia gli esperti laici, sia gli studiosi della religione ad oggi affermano che i vangeli potrebbero essere basati su testimonianze oculari. Molti stanno mettendo in discussione questa credenza largamente diffusa. La storia di Gesù non dovrebbe aver subito arricchimenti.

Il Vangelo infatti è spesso visto come un mito e non una fonte storica. Richard Bauckham, che studiò e scrisse il libro Gesù e i Testimoni Oculari, parlò molto di come anche il Vangelo di Giovanni probabilmente sia una testimonianza affidabile e vissuta in prima persona.

Studiati e approfonditi per molto tempo, la sesta scoperta parla appunto dell’istruzione di Gesù. Appurando che i Vangeli siano una vissuti in prima persona, i dialoghi tra i farisei e Gesù appaiono conditi da un lessico importante.

Gesù non era un contadino con poca istruzione, come per molto tempo si è creduto, ma era piuttosto istruito e conosceva in particolare la legge giudaica, oltre che le scritture. Gesù conosceva le leggi, era istruito e pratico della religione.

Condividi3113Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

I doni di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Notte di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

Notte di Santa Lucia, la Santa più amata da grandi e piccini

i miracoli di sant antonio
Emozioni

I miracoli di Sant Antonio da Padova: le storie più emozionati del grande Taumaturgo

Articolo Successivo
oroscopo-di-oggi-17-maggio

Oroscopo Paolo Fox 8 Maggio, super energie per Ariete, flop per Sagittario

I nostri articoli più letti

oroscopo febbraio 2021
Oroscopo

Oroscopo febbraio 2021, cosa accadrà? Nuove energie per i Pesci, cambiamenti per il Capricorno

BARI
News

Bari, ladri rubano l’auto ad una donna disabile e poi la restituiscono facendo le scuse

Chi era Alex Baroni
Intrattenimento

Chi era Alex Baroni: La sua musica, i successi e il grande amore per Giorgia

preghiera-per-la-salute
Preghiera

Preghiera per la salute: Signore, guida con saggezza il medico e tutti quelli che mi curano

Oroscopo del giorno lunedì 18 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 18 Gennaio, ennesima giornata complicata per il Leone

Carlo e Antonio C'è posta per Te
Intrattenimento

Carlo e Antonio C’è posta per Te: i due rifiutano di riabbracciare la mamma dopo 7 anni

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com