In estate si sa, si ha sempre voglia di mangiare o bere qualcosa di fresco: vi proponiamo i ghiaccioli al gin tonic. Nei caldi ed afosi pomeriggi o sere d’estate, si ha soprattutto voglia di sorseggiare delle bevande leggere ma che siano principalmente dissetanti.
Oggi Vogliamo parlarvi di un cocktail piuttosto dissetante ed anche molto leggero, che potrà essere preparato direttamente in casa con soltanto pochi ingredienti.
Più che di un cocktail, in realtà, si tratta di ghiaccioli e più nello specifico ghiaccioli Al Gin tonic, molto leggeri e soprattutto dissetanti.Bisogna anche dire che questi ghiaccioli sono ideali anche come aperitivo piuttosto delizioso, di facile consumo congelato e anche portatile.
Ma vediamo più nello specifico quali sono gli ingredienti principali e soprattutto le dosi necessarie per poter preparare direttamente con le vostre mani i ghiaccioli Al Gin tonic.
Ingredienti per 4 persone
– due limoni
– un cetriolo
– 16 CL di gin
– 8 gocce di angostura
– 8 CL di sciroppo liquido
– 40 CL di acqua tonica.
Come preparare i ghiaccioli Al Gin tonic
La procedura è piuttosto semplice e anche molto facile da realizzare. Tuttavia bisogna seguire passo passo tutti i vari passaggi per una buona riuscita dei ghiaccioli. Vi diciamo subito che non occorrono particolari attrezzi da cucina ma soltanto lo stampo per ghiaccioli, facilmente reperibili anche online o presso qualsiasi negozio che vende attrezzi da cucina appunto.Innanzitutto dovrete iniziare con lo spremere i limoni e sottrarne il succo.
Successivamente dovrete passare a sminuzzare e tagliare il cetriolo in piccoli pezzetti e alcune fettine la tagliarle a metà.Prendete tutti gli ingredienti e versateli all’interno di una caraffa, poi mescolate e versate poi il tutto negli stampi per ghiaccioli. All’interno di questi stampi, potete mettere anche qualche pezzetto di cetriolo e fate riposare il tutto nel freezer per circa 12 ore, o meglio una notte intera.
L’indomani i vostri ghiaccioli saranno pronti per essere gustati. Ovviamente questa è la ricetta base per la preparazione di ghiaccioli piuttosto semplici al gusto amaro ma molto dissetante.
Si può tranquillamente variare cambiando, facendo dei ghiaccioli con salvia, rosmarino, zenzero, frutti di bosco, arancia, mandarino, albicocca, pesca, pezzetti di polpa di pompelmo, albicocca e anguria.
Si tratta di ghiaccioli piuttosto estivi e soprattutto molto dissetanti ideali per le calze afose giornate estive.
Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.