Come vengono e come si curano i grani di miglio. In molti soffrono dei grani di miglio, un problema estetico che si forma proprio vicino alle ghiandole sebacee. Maggiormente, questi puntini sorgono nella zona T del volto delle donne. Qual è il motivo per cui si formano tanto spesso?
La responsabile della loro proliferazione è la cheratina; solitamente, è sempre presente, ma in misura eccessiva, infatti, può portare a un aumento della loro presenza.
La cheratina, infatti, si trova molto spesso nei prodotti di bellezza o nel make up poco costosi. Prima di tutto, dunque, assicuriamoci sempre di utilizzare dei prodotti non scadenti, di qualità, che possano fare la differenza.
Inoltre, è molto importante pulire il volto dopo il trucco. Spesso, infatti, non rimuoviamo il make up della giornata poco prima di andare a dormire. E’ un comportamento sbagliato, che fa male alla pelle per molteplici motivi.
Talvolta, può anche influire una esposizione ai raggi UV in maniera inadeguata: per esempio, quando utilizziamo troppo spesso le lampade abbronzanti, senza ricorrere alle adeguate creme protettive. Ci sono dei rimedi per i grani di miglio?
Grani di miglio: cosa sapere

Ci sono dei rimedi naturali per eliminare i grani di miglio? In realtà, è importante rivolgersi al proprio dermatologo. Infatti, per la loro rimozione, è necessario sentire il parere di un medico esperto. Possiamo però prevenirli.
Il modo migliore è evitare di utilizzare delle creme a base di siliconi, petrolati o sostanze che sul lungo termine ostruiscono i pori della pelle. Ricordiamo sempre che la pelle deve essere libera di poter respirare.
Preferiamo dei prodotti naturali, che fanno bene alla pelle. Seguiamo anche una alimentazione a base di frutta e di versura, ed evitiamo troppi grassi o dolciumi. Usiamo l’olio di Argan, molto benefico per una pelle morbida e sempre pulita.
Un altro rimedio naturale per combattere ed eliminare le milia è senza ombra di dubbio l’olio di ricino. Un cucchiaino di questo può essere mescolato con uno d’oliva, applicandolo sul viso e tenerlo in posa per circa 10 minuti. Questo procedimento può essere ripetuto ogni giorno per almeno una settimana.
Anche il miele e lo zucchero possono creare un mix perfetto per dire addio ai grani di miglio. Mescoliamo un cucchiaino di zucchero con 1 di miele e con il succo di circa 2 limoni. Una volta pronto non ci resta che applicarlo sul viso con un batuffolo di cotone lasciandolo agire per 20 minuti.
Ultimo rimedio pratico come i precedenti è quello composto da farina di mais e aceto di mele. Una volta mescolati bene tutti gli ingredienti applichiamo il composto sul nostro grano di miglio lasciando agire per una mezz’ora. Una volta trascorso tale tempo possiamo risciacquare con acqua tiepida.
Attenzione
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.