Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » I bambini intelligenti? Non usano il tablet ma si sporcano nel fango e si arrampicano sugli alberi

I bambini intelligenti? Non usano il tablet ma si sporcano nel fango e si arrampicano sugli alberi

I bambini intelligenti sono quelli che si sporcano nel fango e giocano all'aria aperta: è sbagliato metterli di fronte al tablet.

Cettinella da Cettinella
22 Settembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Bambini intelligenti e infanzia: uno studio afferma che un bambino su dieci conosce i giochi all’aria aperta.

Nel passato, i giochi erano ben diversi. Prima, un bambino, per divertirsi, stava all’aria aperta con i propri amici o i parenti.

Oggi, invece, sono sempre al chiuso, di fronte al computer, al tablet o alla televisione. Insomma, la tecnologia sta “crescendo” i nostri figli.

Ma è giusto così? Stare al passo con i tempi in parte è sicuramente importante e giusto, ma non dobbiamo dimenticare determinati aspetti della crescita.

La ricerca, condotta negli Stati Uniti, riporta dati piuttosto chiari. Solo il 50% dei bambini esce a giocare fuori con i propri amici.

Leggianche:

divorzio

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

vita dopo la morte

La vita dopo la morte è molto simile a quella terrena: la sensazionale scoperta

Non cambia di molto la situazione sposandosi nel Regno Unito: il 20% dei bambini non ha mai provato ad arrampicarsi su un albero e il 64% gioca all’aperto anche meno di una volta alla settimana.

Sostanzialmente, i genitori non vogliono che i propri figli si sporchino nel fango, giochino da soli con altri bimbi o si arrampichino sugli alberi.

I bambini di oggi, diversamente dai bambini di un tempo, da adulti, sicuramente, non avranno ricordi d’infanzia legati al divertimento e giochi all’aria aperta.

La sedentarietà dei bambini non è una loro scelta. In moltissimi casi, si tratta di genitori stanchi di mille altre attività che, per pigrizia, preferiscono restare in casa con i loro figli per occuparsi della gestione della casa e della vita familiare in generale.

Giochi all’aria aperta

La sicurezza, la salute, la pulizia sono soltanto scuse dei genitori per evitare ai bambini di fare particolari attività. Se i vestiti si sporcano…a casa si lavano! Il giusto compromesso è sorvegliarli, lasciandoli liberi di fare nuove esperienze.

La natura, con i suoi parchi e boschi, rappresenta per i bambini, senza alcuna ombra di dubbio, un ambiente sano, ricco di stimoli e sfide, in grado di dare libero sfogo alla loro fantasia, grazie alla quale riusciranno a creare una moltitudine infinita di giochi e attività.

Giocare all’aperto rappresenta un’ottima lezione di vita per il bambino: può imparare ad auto controllarsi, a risolvere i problemi, a prendere decisioni, a seguire le regole…

Quando un bambino gioca fuori casa sicuramente si sente molto più libero, ecco perché preferisce dedicarsi a giochi esclusivamente frutto della immaginazione, creatività ed intelligenza.

Tutto quello che si incontra nella natura stimola l’immaginazione dei bambini: non si tratta di giocattoli concepiti per un uso specifico, piuttosto di cose che possono essere utilizzate a seconda della creatività di ognuno.

Creatività e impegno sociale

Ecco perché i bambini che giocano all’aria aperta imparano ad apprezzare sin da subito le piccole cose della vita e ad essere responsabili e indipendenti.

Quando il bambino gioca all’aperto con i coetanei, è lontano dai genitori; mancando la figura del mediatore adulto, imparerà a risolvere i suoi problemi da solo ma a sbagliare a sue spese. Tutto questo lo aiuterà a diventare un adulto più sicuro e consapevole.

Il gioco sociale sarà un modo naturale per fare nuove amicizie, permetterà lui di imparare a stare con gli altri.

Secondo quanto emerso da uno studio condotto presso la Cornell University, i bambini che vivono in città e che trascorrono poco tempo a contatto con la natura hanno livelli più elevati di ansia e stress, rispetto a quelli che vivono in zone rurali, i quali, a loro volta, anche molto più resistenti alle avversità.

Inoltre, per convincere i bambini a schiodarsi dal divano, pc e/o tv, gli Esperti del National Trust hanno stilato un divertente elenco di attività da fare assolutamente prima dei 12 anni, tutte rigorosamente all’aperto.

  • Arrampicarsi su un albero
  • Costruire un rifugio
  • Far volare un aquilone
  • Correre sotto la pioggia
  • Lanciare palle di neve
  • Rotolarsi giù per una collina
  • Organizzare una caccia al tesoro
  • Mantenersi in equilibrio sul tronco di un albero caduto
  • Correre a braccia aperte a mo’ di deltaplano

In virtù dei tanti benefici del gioco all’aperto, perché non organizzare, magari già nel prossimo weekend, una bella gita fuori porta con tutta la famiglia?

Condividi66Pin

Post Correlati

divorzio
Curiosità

Come evitare il divorzio: ecco il segreto. A dirlo una sensazionale ricerca

vita dopo la morte
Curiosità

La vita dopo la morte è molto simile a quella terrena: la sensazionale scoperta

Chi era Eduardo Palomo
Intrattenimento

Chi era Eduardo Palomo: Il Juan del Diablo di Cuore Selvaggio

Articolo Successivo
Liquore alla nutella

Liquore alla nutella

I nostri articoli più letti

giorni della merla 2021
meteo

Giorni della merla 2021, quest’anno niente tradizione: ecco perchè

efficace-preghiera-
Preghiera

Efficace preghiera di guarigione e liberazione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria

Oroscopo del giorno giovedì 21 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 21 Gennaio, il Leone dovrà stare calmo

bimba muore a 9 anni
News

Bimba muore a 9 anni, i suoi organi salvano 3 vite. La mamma: “un angelo che ha dato la gioia”

mamma positiva al covid
Salute

Mamma positiva al Covid, il bambino nasce con gli anticorpi: secondo caso al mondo

oroscopo 2021
Oroscopo

L’Oroscopo 2021, scopri cosa dicono le stelle per Leone, Vergine, Bilancia e Scorpione

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com