Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » I Miracoli di Sant’Agata: come ha salvato Catania e i Catanesi

I Miracoli di Sant’Agata: come ha salvato Catania e i Catanesi

I miracoli di Sant'Agata: la santa ha salvato più volte la città di Catania e i Catanesi.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
8 Giugno 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I miracoli di Sant’Agata, Vi sarà capitato di parlare con un catanese della sua patrona: Sant’Agata. Probabilmente, vi avrà risposto che deve tutta la sua vita alla Santa. Ed è vero, perché la storia di Agata si intreccia di miracoli e di verità. Agata è ricordata come una donna di sani e forti principi: non tradì mai la sua professione della fede cristiana.

Per questo motivo, venne torturata, interrogata. Alla fine, stremata, trovò la morte: fonti storiche affermano che le furono addirittura asportati i seni. Di seguito, parliamo dei suoi miracoli e di come ha salvato, negli anni, più volte Catania dalla distruzione totale. Il miracolo del Velo di Sant’Agata: era il 252 d.C. quando l’Etna scoppiò in una violenta eruzione.

La lava aveva oramai raggiunto le porte della città di Catania e si era lasciata alle spalle violenza e distruzione. Molti villaggi circostanti erano stati bruciati e a malapena qualcuno era riuscito a scappare. Il 252 era anche l’anno successivo alla morte di Agata.

I miracoli di Sant’Agata

i-miracoli-di-santagata

Alcuni fedeli decisero di partire per un’ultima spedizione, pieni di speranza, con il velo della Santa. I fedeli posero il velo di fronte alla lava, che dinanzi a lei si arrestò immediatamente.

Leggianche:

il papa proclama 10 nuovi santi-min

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

L’eruzione era cominciata il 1 di febbraio e finì solamente il 5 dello stesso mese, ovvero nell’anniversario del martirio di Agata e il giorno della sua morte.

Tradizionalmente, il velo di Sant’Agata sarebbe dovuto essere di colore bianco, a rappresentare la purezza. Tuttavia, il velo che possiamo ammirare oggi nel reliquiario è di un altro colore: rosso, come la lava.

Ma questa non fu l’unica occasione in cui il velo tornò utile ai fedeli della Santa. Il 4 febbraio del 1169 un’altra minaccia calò sulla città.Proprio alla vigilia dei festeggiamenti patronali per Sant’Agata, Catania fu scossa un violentissimo terremoto; in questo caso, la città venne quasi del tutto rasa al suolo.

I morti si contano a migliaia. Fu l’amore dei fedeli verso la Santa a impedire alla città di essere del tutto distrutta: il Velo della Santa fermò il terremoto. Catania rinascerà dalle macerie.

L’eruzione dell’Etna più imponente si ebbe nel 1669. Si tratta di una delle eruzioni più violente della storia, di cui tutt’oggi parlano in molti. La lava era velocissima, distruggeva paesi, villaggi.

Non diede scampo a molte persone. Ormai alle porte della città, alcuni fedeli decisero di riunirsi attorno alle Reliquie Agatine, situate nel Castello Ursino. La lava arrivò in città, circondò il Castello Ursino e alla fine cambiò direzione. Un autentico miracolo.

Condividi4321InviaCondividi

Post Correlati

il papa proclama 10 nuovi santi-min
Miracoli e Testimonianze

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia
Miracoli e Testimonianze

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Parlava con gli angeli: la storia di Edvige Carboni la mistica diventata beata
Miracoli e Testimonianze

Parlava con gli angeli: la storia di Edvige Carboni la mistica diventata beata

Articolo Successivo
come-cambia-corpo-in-gravidanza

Come cambia il corpo in gravidanza: le curiosità che non ti aspettavi

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

GF Vip 7
Spettacolo

GF Vip 7, chi sono i nuovi concorrenti? Svelato il presunto cast al completo, ecco i nomi

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.