Oggi vi diamo il buon giorno con la voce di Padre Pio. Padre Pio era solito dare la benedizione ai suoi fedeli: chiedeva loro di credere in Dio. Per i presenti, ricevere quella benedizione, quella preghiera era fonte di numerose gioie.
La folla attendeva la benedizione di Padre Pio. Attendeva le sue rassicurazioni, la sua mano sul capo, il suo immenso amore. Dopo la messa o dopo la confessione, tutti lo attendevano e lo aspettavano con ansia e impazienza.
All’uscita della Chiesa, c’erano donne, uomini e bambini: attendevano solo lui nella confusione. Volevano prendergli la mano, ricevere sua benedizione.
Ma era molto di più della voce, del contatto fisico: era la sua presenza a guidarli.
Che cos’è che chiedevano i fedeli? I fedeli attendevano solo un suo segnale. C’era chi aveva bisogno semplicemente di una parola, di un conforto, di un suo sorriso. Padre Pio non si tirava mai indietro: c’era sempre per tutti.
Buon giorno con la voce di Padre Pio
Buone intenzioni, benedizioni, parole, lui non si tirava mai indietro di fronte a nessuno. La spiritualità che lo guidava, la differenza che faceva, la sua voce che era fonte di ispirazione. Una mano sul capo, un sorriso, un segnale. La sua importanza riecheggia tutt’oggi.
Padre Pio è ricordato da tutti per essere il Santo dei miracoli, della dolcezza, della bontà. Ha fatto del bene a tutti, ha cercato di dare del bene a tutti, di essere di ispirazione.
Non potevamo non condividere con voi questo buongiorno. La sua voce, che sia fonte di pace e di tranquillità per ognuno di noi. Che sia fonte di preghiera e di fede, di profondo credo in quello che è il bene e la spiritualità.
Iniziamo la giornata ascoltando la sua voce. Cominciamo il giorno in grazia di Dio e facendo le nostre preghiere.