Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » Il mistero delle due tombe di Cristo, dove è stato sepolto il Signore?

Il mistero delle due tombe di Cristo, dove è stato sepolto il Signore?

Dove è stato sepolto Gesù Cristo? Si infitte il mistero, per la presenza di due ipotetiche tombe.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
16 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il mistero delle due tombe di Cristo si infittisce. Non tutti forse a conoscenza di questo, e forse per alcuni cattolici il fatto che possano esistere due tombe di nostro Signore può essere una grande sorpresa.

Da sempre ci è stato detto che la tomba di Gesù si trova nella chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Secondo quanto riferito da alcuni evangelici e altri gruppi minori di cristiani, il corpo di Cristo sarebbe stato posto in un altro luogo. Dove?

In quella che tutti noi oggi conosciamo come Tomba del Giardino. Questa si troverebbe a nord della Porta di Damasco e che è stata scoperta da un generale inglese, Charles Gordon nel lontano 1867.

Il mistero delle due tombe di Cristo

Effettivamente ci sarebbe anche una discrepanza nella descrizione della sepoltura di Cristo nei Vangeli. Secondo gli Apostoli, il Signore venne collocato in una tomba che sarebbe stata scavata all’interno di una roccia e che pare appartenesse a Giuseppe di Arimatea.

Questa si troverebbe in periferia e vicina al luogo dove Gesù fu crocifisso. Questo rappresenterebbe il punto principale del dibattito, visto che la Chiesa del Santo Sepolcro si trova al momento entro i confini di Gerusalemme.

Leggianche:

papa francesco la profezia di malachia-min

Papa Francesco, la profezia di Malachia: cresce la preoccupazione

il papa proclama 10 nuovi santi-min

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

Ci si chiede se questo anche duemila anni fa si trovasse nello stesso posto. A rispondere a questi quesiti, ci hanno pensato diversi studi archeologici anche molto recenti. Secondo questi, all’epoca della Passione di Cristo, il posto in cui si trova la Chiesa dove sorge il Santo Sepolcro, pare si trovi alla periferia di Gerusalemme.

Ebbene, sono state trovate altre tombe risalenti allo stesso periodo, come se fosse un cimitero ebraico. Da questi studi è emerso che nessuna cava di pietra pare si trovasse all’interno della città. Ed ancora sono state rinvenute delle prove di attività agricola proprio all’interno della Chiesa. Tutti questi segni ci fanno capire come nel tempo la città sia cresciuta.

Gesù sepolto nella Tomba de Giardino?

Ci sarebbero altre scoperte che confermerebbero il fatto che Gesù sia stato sepolto nella Tomba del Giardino. Questa ancora oggi si troverebbe su un fianco del monte Moria, proprio alla periferia di Gerusalemme.

Il disegno si adatta alla descrizione degli apostoli e pare abbia accanto una roccia la cui forma in alcune ore del giorno assomiglia ad un cranio.

Concludendo, possiamo dire che da un punto di vista archeologico è impossibile stabilire con certezza se il corpo di Cristo sia stato deposto in uno di questi due luoghi.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

papa francesco la profezia di malachia-min
Miracoli e Testimonianze

Papa Francesco, la profezia di Malachia: cresce la preoccupazione

il papa proclama 10 nuovi santi-min
Miracoli e Testimonianze

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia
Miracoli e Testimonianze

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Articolo Successivo
i-tre-pastorelli-fatima

I Pastorelli di Fatima, la loro storia contro il Coronavirus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Non è la Rai
Spettacolo

Non è la Rai, gli inquietanti retroscena di alcune ex protagoniste

Tragedia a Padova
attualità

Tragedia a Padova: Simone muore a 17 anni tra le braccia del padre

bruno pizzul
News

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

Un nuovo giorno con Santa Rita
Preghiera

Un nuovo giorno con Santa Rita, l’avvocata delle cause Impossibili

Orietta Berti
Spettacolo

Orietta Berti: “era già molto malato”, il ricordo sul santo a ‘Una Voce per Padre Pio’

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.