Il mistero delle due tombe di Cristo si infittisce. Non tutti forse a conoscenza di questo, e forse per alcuni cattolici il fatto che possano esistere due tombe di nostro Signore può essere una grande sorpresa.
Da sempre ci è stato detto che la tomba di Gesù si trova nella chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Secondo quanto riferito da alcuni evangelici e altri gruppi minori di cristiani, il corpo di Cristo sarebbe stato posto in un altro luogo. Dove?
In quella che tutti noi oggi conosciamo come Tomba del Giardino. Questa si troverebbe a nord della Porta di Damasco e che è stata scoperta da un generale inglese, Charles Gordon nel lontano 1867.
Il mistero delle due tombe di Cristo
Effettivamente ci sarebbe anche una discrepanza nella descrizione della sepoltura di Cristo nei Vangeli. Secondo gli Apostoli, il Signore venne collocato in una tomba che sarebbe stata scavata all’interno di una roccia e che pare appartenesse a Giuseppe di Arimatea.
Questa si troverebbe in periferia e vicina al luogo dove Gesù fu crocifisso. Questo rappresenterebbe il punto principale del dibattito, visto che la Chiesa del Santo Sepolcro si trova al momento entro i confini di Gerusalemme.
Ci si chiede se questo anche duemila anni fa si trovasse nello stesso posto. A rispondere a questi quesiti, ci hanno pensato diversi studi archeologici anche molto recenti. Secondo questi, all’epoca della Passione di Cristo, il posto in cui si trova la Chiesa dove sorge il Santo Sepolcro, pare si trovi alla periferia di Gerusalemme.
Ebbene, sono state trovate altre tombe risalenti allo stesso periodo, come se fosse un cimitero ebraico. Da questi studi è emerso che nessuna cava di pietra pare si trovasse all’interno della città. Ed ancora sono state rinvenute delle prove di attività agricola proprio all’interno della Chiesa. Tutti questi segni ci fanno capire come nel tempo la città sia cresciuta.
Gesù sepolto nella Tomba de Giardino?
Ci sarebbero altre scoperte che confermerebbero il fatto che Gesù sia stato sepolto nella Tomba del Giardino. Questa ancora oggi si troverebbe su un fianco del monte Moria, proprio alla periferia di Gerusalemme.
Il disegno si adatta alla descrizione degli apostoli e pare abbia accanto una roccia la cui forma in alcune ore del giorno assomiglia ad un cranio.
Concludendo, possiamo dire che da un punto di vista archeologico è impossibile stabilire con certezza se il corpo di Cristo sia stato deposto in uno di questi due luoghi.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.