Hai mai sentito parlare delle proprietà del sale? La cellulite è uno degli inestetismi più combattuti dalle donne. Purtroppo, le cause per cui si forma la cellulite possono essere molteplici. Pare, tuttavia, che il sale è un potente amico del nostro organismo e della nostra pelle, almeno quando parliamo di cellulite.
Sapete probabilmente già che il sale è demonizzato perché porta alla ritenzione idrica. Mettere troppo sale nel condimento o nelle pietanze, purtroppo, non fa affatto bene alla nostra salute. Dobbiamo sempre calcolare bene le dosi!
Tuttavia, il rimedio di cui vi parleremo non dice di mangiare pietanze salate. Tutt’altro! Consiglia di fare dei lunghi bagni caldi con acqua e l’ingrediente magico. Numerosi studi hanno cercato di affermare le sue proprietà. Per esempio, si è assolutamente certi delle sue proprietà anti cellulite. Come? Vi spieghiamo come utilizzarlo.
La prima cosa da fare è sciogliere 1 kg di sale nell’acqua della vasca da bagno. La temperatura dell’acqua dovrebbe essere tra i 38° e i 40° C. Quale sale dovreste utilizzare?
Sale contro cellulite: funziona davvero!
Uno dei prodotti migliori è il sale dell’Himalaya, che ha numerosi effetti positivi e proprietà benefiche. Oltretutto, questo rimedio vi farà rilassare e il risultato è garantito.
Vi consigliamo, inoltre, di aggiungere un rametto di rosmarino nell’acqua. Il rosmarino è una pianta aromatica che non serve solo a cucinare, ma che vi aiuterà a favorire la rigenerazione cellulare. Infine, tra i suoi effetti benefici, vi segnaliamo che aiuta contro il mal di testa e che aumenta la concentrazione e le capacità cognitive.
Oltre al bagno, potrete anche fare il pediluvio. Tra le piante aromatiche, oltre al rosmarino, anche la salvia ha i suoi super effetti positivi. Inoltre, sono entrambi drenanti e vi permetteranno di rilassare i piedi. Se ne avete la possibilità, vi consigliamo di aggiungere menta, olio essenziale al ginepro, pompelmo e limone. Un vero e proprio mix che vi sorprenderà in positivo.
In ultimo, un altro rimedio molto interessante è l’impacco. Preparare impacchi fai da te ha molteplici benefici da non sottovalutare, soprattutto perché costano molto di meno. Un rimedio, dunque, facile ed economico, con solo il sale come protagonista. Vi consigliamo di sciogliere per ogni litro di acqua che utilizzerete tra i 20 e i 30 grammi di sale.
Dopo, potrete utilizzare l’acqua per immergere qualche fascia o benda e riporla sulla zona interessata per almeno un quarto d’ora. I risultati sono davvero assicurati!