Soffrire di insonnia è un problema abbastanza comune. Purtroppo, quando dormiamo poco e male, gli effetti li risentiamo per tutto il giorno. Insonnia addio: vi diamo cinque abitudini da eliminare per tornare ad avere un riposo sereno.
Evitare la televisione
Prima di tutto, dovremmo evitare la televisione. Ma non solo: anche il telefono e il computer andrebbero spenti. Ciò avviene perché le immagini inviano degli impulsi al nostro cervello, che gli suggeriscono di rimanere sveglio e attivo.
Spegnere i telefoni
Trascorrere del tempo al telefono poco prima di andare a dormire non è salutare. Dovremmo riporre il cellulare sul comodino ed evitarlo, magari preferendo un buon libro. Il disturbo del sonno si manifesta maggiormente per chi usa tablet e pc.
Insonnia addio: 5 abitudini da evitare
Assumere caffeina
Bevete il caffè poco prima di andare a dormire? Non è l’abitudine giusta. Il caffè, anche quello decaffeinato, contiene la caffeina, che ci permette di fare un pieno di energia. Tuttavia, non ci consente di andare a dormire serenamente.
Assumere cibi piccanti o speziati
In realtà sembra proprio che dovremmo anche evitare i dolci, in quanto rallentano il metabolismo e causano un reflusso gastroesofageo. Di conseguenza, non ci addormenteremmo affatto e potremmo cominciare a manifestare insonnia.
La propria routine del sonno
E’ molto importante anche riuscire ad avere una proprio routine poco prima di andare a dormire. Per esempio, in molti suggeriscono di fare un bagno caldo, di rilassare i nervi o di fare meditazione. Anche lo yoga può avere effetti positivi e aiutare.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.