Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Intolleranza al glutine, i 10 sintomi principali di questo disturbo

Intolleranza al glutine, i 10 sintomi principali di questo disturbo

Quali sono i sintomi dell'intolleranza al glutine?

Redazione da Redazione
1 Settembre 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Quali sono i sintomi dell’intolleranza al glutine? Nell’ultimo periodo sembra si sia diffusa la moda di acquistare prodotti senza glutine, anche se effettivamente non si è intolleranti.

Non c’è cosa più sbagliata, secondo gli esperti, visto che il glutine per chi non è intollerante o allergico, è una sostanza importante per il nostro organismo. Non va assolutamente eliminata.

Il glutine è una sostanza lipoproteica che in presenza di acqua e di energia meccanica si combina con due tipi di proteine ovvero la prolamina e la glutenina. Queste sono presenti perlopiù in cereali quali frumento, farro, segale e orzo.

Tanti non sortiscono degli effetti negativi ingerendo il glutine, in altri invece si possono scatenare delle reazioni allergiche. Oltre a questo, anche la comparsa di sintomi molto gravi che possono mettere in serio rischio la salute dell’uomo.

Alcune persone forse non sanno di essere intolleranti al glutine, nonostante abbiano dei sintomi evidenti che però non vengono associati alla patologia. Molte intolleranze come quella al glutine, possono manifestarsi con sintomi diversi, ma la causa scatenante è sempre il consumo di alimenti contenenti glutine come pane, pizza e pasta.

Intolleranza al glutine

Si parla ad ogni modo di celiachia ma anche di sensibilità al glutine e nello specifico la prima è una malattia cronica su base autoimmune dell’intestino tenue.

Interessa soggetti predisposti geneticamente di tutte le fasce di età, nei quali digestione di alimenti ricchi di glutine, scatena una risposta immunitaria a livello intestinale che va a danneggiare la mucosa dell’intestino tenue.

Nel secondo caso invece, ovvero di sensibilità al glutine ci si riferisce ad un disturbo di recente introduzione nel vocabolario medico, utilizzato per identificare tutti quei casi in cui il paziente seppur manifesti dei sintomi caratteristici della malattia celiaca, non è affetto completamente.

Ma quali sono effettivamente i sintomi intolleranza al glutine? Tra questi citiamo i seguenti.

Disturbi gastrointestinali, come gonfiore addominale stitichezza o diarrea, presenza di gas, dolori  addominali, sindrome dell’intestino irritabile.

Spossatezza, soprattutto dopo avere consumato proventi o altro cereale.

Mal di testa continuo ed emicrania.

Squilibri ormonali, come sindrome premestruale, sindrome dell’ovaio policistico e infertilità
dolori articolari, compreso gonfiore e dolore alle mani e alle ginocchia.

Cheratosi pilare, ovvero una malattia della pelle caratterizzata dalla comparsa di piccoli granellini ruvidi dal colore rosso chiaro.

Fibromialgia, caratterizzata da dolore cronico e rigidità dei muscoli e articolazioni.

Disturbi neurologici, come vertigini sensazione di formicolio.

Malattie autoimmuni, quali colite ulcerosa sclerodermia, lupus artrite reumatoide sclerosi, problemi comportamentali, tra i quali ansia e depressione, stress, irritabilità, disturbo di deficit di attenzione.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

donna partorisce durante un'operazione
News

Donna partorisce durante un’operazione al cervello: un successo straordinario della medicina italiana

covid vaccino
Salute

Covid vaccino: i vaccinati possono trasmettere il virus? gli esperti invitano alla cautela

mamma positiva al covid
Salute

Mamma positiva al Covid, il bambino nasce con gli anticorpi: secondo caso al mondo

Articolo Successivo
Tornare in forma dopo le vacanze con la dieta del rientro: scopri come

Tornare in forma dopo le vacanze con la dieta del rientro: scopri come

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio, le nuove storie andranno affrontate con cautela dai Pesci

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia
News

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia: a marzo si partirà in tutta Italia

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura
Intrattenimento

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura: Ecco il reale motivo e la strategia Mediaset

luca attanasio
News

Luca Attanasio, morto in una imboscata in Congo: il padre “La nostra vita è finita”

Quando sarò vaccinato
News

Quando sarò vaccinato? Arriva il sito che calcola quanto dovrai aspettare

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio, il Capricorno inizierà la sua fase di recupero

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com