Come tornare in forma dopo le vacanze? È vero, durante l’estate si tende ad esagerare a tavola con aperitivi, grigliate, cene e spuntini calorici a base di gelati, dolci, pizzette e si ritorna a casa con qualche chilo in più.
Non lasciatevi prendere però dallo sconforto perché vi basterà semplicemente seguire una dieta del rientro per tornare in forma nel giro di pochissimi giorni e perdere quel gonfiore accumulato nel corso dell’estate.
Più che di una vera e propria dieta, si tratta di seguire una serie di consigli per far sì possiate così recuperare la forma fisica perduta e questo sarà possibile riprendendo i ritmi della vita di tutti i giorni e ritornando a darsi delle regole, anche a tavola.
La prima cosa da fare sarà quella di fissarsi degli obiettivi raggiungibili per poter perdere del peso in modo duraturo e graduale, ovvero non più di un chilo a settimana; vanno assolutamente vietate le diete drastiche o quelle che promettono di dimagrire velocemente.
Il secondo consiglio è quello di cercare di risvegliare il metabolismo fin dal mattino prendendo un cucchiaino di olio extravergine di oliva appena svegli ed a digiuno, che non fa altro che disintossicare l’organismo favorendo anche le funzioni intestinali.
Tornare in forma dopo le vacanze
Se proprio l’olio non vi va giù, concedetevi una ricca colazione a base di cereali integrali, latte o yogurt o un frutto. Oppure due fette biscottate integrali con un po’ di marmellata e un succo di frutta rigorosamente senza zucchero. O un bicchiere di latte vegetale, ma prima bevete un bicchiere di acqua tiepida con un po’ di succo di limone.
Nel corso della giornata concedetevi degli spuntini spezza fame, come ad esempio le mandorle o un frutto di stagione. Ancora uno yogurt, barrette di cereali integrali e per i più golosi è possibile concedersi un gelato, purché sia alla frutta.
Per quanto riguarda il pranzo e la cena, evitate di fare grandi abbuffate di carboidrati. Moderare l’uso del condimento al massimo due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva al giorno per condire le verdure o l’insalata. Preferendolo il succo di limone all’aceto, limitate il sale e sostituirlo con spezie ed erbe aromatiche.
A pranzo cercate di consumare pasta o riso integrali, accompagnati da una porzione di verdura fresca. A cena è consigliabile consumare carne bianca o pesce, accompagnato da un contorno di insalata o verdure fresche o formaggi.
Concedetevi anche durante il giorno e soprattutto alla sera, delle tisane rilassanti soprattutto quelle a base di finocchio e liquirizia che favoriscono la digestione e drenano i liquidi in eccesso. Infine riducete il consumo di alcol e caffè bevete tanta acqua per poter disintossicare il vostro organismo dalle tossine in eccesso.