La mappa dell’invecchiamento molecolare è stata tracciata grazie a un gruppo di scienziati. Hanno deciso di analizzare delle molecole che si trovano nel sangue. Lo studio, pubblicato sulla rivista PNAS, ha messo in rilievo la ricerca.
A dirigere lo studio è Mitsuhiro Yanagida, che lavora presso l’Istituto di Scienza e Tecnologia a Okinawa. Il punto di partenza è il seguente: nel sangue degli anziani c’erano delle carenze che, invece, nel sangue dei giovani non si riportavano. In seguito, hanno deciso di controllare il piano alimentare.
Invecchiamento molecolare: studio
Nel caso in cui si riuscisse a creare dei regimi alimentari precisi, dunque integrando determinati alimenti, si può prevenire l’invecchiamento. Di conseguenza potremmo vivere più a lungo e mantenerci in buona salute.
Nello specifico, a rientrare nello studio sono 14 molecole. Sette molecole responsabili dell’invecchiamento erano presenti in minore presenza nel sangue degli anziani, ma maggiori nei giovani.
Tali molecole sono note come “molecole della giovinezza“. Da cosa sono composte? Dallo studio, presentano un gran numero di antiossidanti, che sono indispensabili per la salute del corpo e dei muscoli in particolare. Oltre a questo, gli scienziati hanno scoperto qualcos’altro.
Tracciata la mappa
Negli anziani, infatti, nel sangue c’erano ben sette molecole abbonanti. Quest’ultime sono responsabili di interagire con reni e fegato: a questo punto, partendo dalla mappa dell’invecchiamento molecolare, si possono approfondire altri aspetti.
Invecchiare è un processo naturale, ma possiamo invecchiare in maniera naturale e in salute. Sfruttando le nozioni apprese, gli scienziati vorrebbero ideare una dieta anti-aging che miri alla salute dei reni e del fegato in particolare.
Noi che cosa possiamo fare per mantenerci giovani? Come suggerisce lo studio stesso, è indispensabile integrare determinati alimenti e seguire un piano alimentare sano, come la dieta mediterranea e la dieta giapponese, due capisaldi dei regimi alimentari da seguire. Una scoperta su cui attualmente si sta lavorando.