Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » La cucuzzata siciliana: come fare la marmellata in casa

La cucuzzata siciliana: come fare la marmellata in casa

La marmellata di zucchine lunghe è un prodotto tipico siciliano: come farla in casa.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
29 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Come fare la cucuzzata siciliana in casa, ovvero la marmellata di zucchine. Ci sono delle ricette davvero molto interessanti, e fare la marmellata in casa è sempre divertente. Le zucchine lunghe sono un prodotto tipico siculo.

Possono essere utilizzate per preparare la minestra, oppure da mangiare come delizioso contorno con l’aggiunta di aglio e di pepe. Ma sapevate che è un ottimo ingrediente per la marmellata? Il sapore è davvero molto buono.

Non ci vuole nemmeno troppo tempo e il procedimento è lo stesso di una normalissima confettura. Andiamo a vedere cosa ci occorre. Di seguito, vi lasciamo il procedimento per la cucuzzata siciliana.

Ingredienti cucuzzata siciliana

  • 1 kg di zucchine lunghe
  • 400 grammi di zucchero per un kg di zucchina al netto della buccia
  • Il succo di mezzo limone
  • Vanillina
  • Colorante verde: un cucchiaino da caffè

Procedimento

Prima di tutto cominciamo a lavare e pelare le nostre zucchine. Dobbiamo farle bollire, ma vi raccomandiamo di non farle diventare gialle: devono rimanere del loro colore, bianche.

Adesso, quando saranno pronte, devono essere sgocciolate per almeno dodici ore in uno scolapasta. Le andremo a tritare grossolanamente in un mixer oppure con il passaverdure.

Leggianche:

cannoli siciliani

La ricetta dei cannoli siciliani: ingredienti, preparazione e golosità!

arancina al salmone

Arancina al salmone: un’alternativa gustosa alla classica tradizione

Il passaverdure deve essere un disco a buchi larghi, non piccoli. Raccogliamo la polpa in un contenitore e mettiamola in una pentola. Aggiungiamo lo zucchero in base alle dosi che vi abbiamo dato.

Oltre allo zucchero, è importante aggiungere il succo di mezzo limone. Si procede d’ora in avanti come una normale confettura di marmellata. A fine cottura, aggiungiamo il colorante verde e la vanillina.

La marmellata dovrà essere conservata in dei vasetti di vetro. Può essere un dono perfetto per i propri amici o per i parenti. Da spalmare su fette di pane tostato o le classiche fette biscottate.

Speriamo che la ricetta tipica siciliana vi piaccia; restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.

Condividi1Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

cannoli siciliani
La ricetta della settimana

La ricetta dei cannoli siciliani: ingredienti, preparazione e golosità!

arancina al salmone
La ricetta della settimana

Arancina al salmone: un’alternativa gustosa alla classica tradizione

Carciofi-alla-siciliana
La ricetta della settimana

Carciofi alla Siciliana ripieni, una secondo genuino e gustoso

Articolo Successivo
Papà in sala parto: cosa non dire e cosa non fare durante il travaglio

Papà in sala parto: cosa non dire e cosa non fare durante il travaglio

I nostri articoli più letti

bimba morta a Palermo
News

Bimba morta a Palermo, il papà: “Le ho dato io la cintura, temo che qualcuno l’abbia contattata in privato”

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

canone rai 2021
Economia

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Chi è Adela Noriega
Intrattenimento

Chi è Adela Noriega? Da Guadalupe a Libera di Amare, il mistero della sua scomparsa

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio.
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio, La Luna bacerà il segno dei Gemelli

Turchia
Amici a 4 zampe

Turchia, la storia del cane Boncuk che segue l’ambulanza e aspetta fuori dall’ospedale

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com