Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » La favola di Biancaneve, la vera storia non è quella che tutti conosciamo. Ecco la versione originale

La favola di Biancaneve, la vera storia non è quella che tutti conosciamo. Ecco la versione originale

La vera favola di Biancaneve. Molte delle fiabe che conosciamo non sono in realtà uguali alla versione originale. Ecco qual è.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
25 Maggio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tutti conosciamo la favola di Biancaneve e i sette nani divenuta famosa grazie al cartone animato della Disney del 1937, anche per via della storia raccontata dai fratelli Grimm. Per tutti Biancaneve è una storia o meglio una favola da raccontare ai bambini.

Ma forse non tutti sanno che effettivamente la vera storia ha degli elementi che non sono poi così tanto adatti ai bambini. Quanto vogliamo dire è che effettivamente sembra che la storia che noi conosciamo non è quella originale.

Ma è soltanto la versione prodotta dalla Disney sotto forma di film che risale proprio al 1937. La favola scritta dai fratelli Grimm risale al 1857 e il cartone animato prodotto negli anni successivi sembra aver preso soltanto pochi elementi.

Ad esempio, in entrambi i contenuti la madre di Biancaneve scompare prematuramente. Il padre decide di prendere una nuova moglie per dare alla figlia una figura materna che potesse seguirla e soprattutto aiutarlo a crescere.

La favola di Biancaneve: la versione originale

la-favola-di-biancaneve

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

Come sappiamo, la regina si rivela piuttosto malvagia e vanitosa e soprattutto va su tutte le furie quando lo specchio parlante rivela che non è più lei la più bella del reame.

Biancaneve e così accecata proprio dall’invidia ordina ad un cacciatore di uccidere la donna e di procurarle il cuore come prova della sua uccisione.

Piuttosto intenerito il cacciatore non riuscì a portare avanti l’ordine e così portò alla regina gli organi di un cinghiale mentre lasciò la piccola Biancaneve libera nel bosco.

Secondo il film del 1857 a questo punto Biancaneve nel bosco incontra i sette nani, andando a vivere insieme a loro cercando riparo.

Con loro stabilisce un rapporto di amicizia ma anche di collaborazione fino a quando Però lo specchio non torna a nominare il nome di Biancaneve e ancora una volta la regina decide di intervenire per eliminarla.

Però mentre nel film La regina si trasforma in una vecchia venditrice e cerca di dare alla giovane una mela avvelenata, nel libro del 1857 la regina fa diversi tentativi per sbarazzarsi di Biancaneve.

Il libro

In un primo momento cerca di stringere una cinghia intorno alla vita della giovane, provocandone lo svenimento.

La seconda volta le dà in regalo un pettine avvelenato e soltanto dopo questi due tentativi fallimentari la donna decide di provare quella mela avvelenata.

Versione differente anche per il seguito perché nel libro così come nel film Biancaneve, dopo aver mangiato la mela cade in uno stato di morte apparente.

Nel libro viene descritta una scena che avviene nel bosco prima ancora che il principe si fermi a baciare Biancaneve. Nello specifico si vede un ragazzo che ordina ad un servitore di trasportare la bara nel castello per poter osservare il volo di Biancaneve sia di giorno che di notte.

Questo servitore andrebbe di inciampare nella radice dell’albero lasciando cadere il feretro in un burrone.  In questo modo il corpo della ragazza rotola finché non Sputa il boccone avvelenato e poi si Biancaneve si sveglia e i due si innamorano ad organizzano le nozze.

Nell’edizione del 1857 diversamente da quanto avviene nel film è descritta la fine della regina la quale indossa delle scarpe di ferro arroventate sul fuoco e balla fino allo sfinimento.

Chi era Biancaneve?

1 Per il ricercatore Karl-Heinz Barthels, Biancaneve si può identificare con Maria Sophia Margaretha Catharina von Erthal, Ovvero la figlia di un magistrato del Principe Di Sassonia.

2 Secondo Eckhard Sander, invece Biancaneve potrebbe essere stata Margaretha von Waldeck.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.

photo via evidenza : drempics

Condividi27InviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

Ecco cosa significa sognare il proprio ex
Curiosità

Ecco cosa significa sognare il proprio ex: Te lo aspettavi?

La Domenica delle Palme pasqua
Curiosità

La Domenica delle Palme, tra simboli e usanze i fedeli si preparano alla Santa Pasqua

Articolo Successivo
la-dieta-chetogenica-un-valido-aiuto

La Dieta Chetogenica, un valido aiuto per combattere l'emicrania

I nostri articoli più letti

bonus 200 euro 2022-min
Economia

Bonus 200 euro 2022, ecco chi potrebbe riceverlo dopo due mesi

preghiera a Santa Rita per intercedere
Preghiera

Preghiera a Santa Rita per intercedere per i malati: dona pace e speranza

tommaso morto all'asilo
attualità

Tommaso morto all’asilo, il figlio della proprietaria dell’auto: “È colpa mia, sono stato io”

Oroscopo del giorno venerdì 20 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 20 maggio, le stelle saranno amiche dello Scorpione

Dora Moroni
Gossip

Dora Moroni, le difficoltà dopo l’ictus: “Ho una pensione d’invalidità minima”

Auto finisce nel giardino di un asilo
attualità

Auto finisce nel giardino di un asilo, morto Tommaso di 4 anni: “Era un bimbo dolcissimo”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.