Per mettere d’accordo il palato di tutta la famiglia non possono di certo mancare le irresistibili lasagne al pesto, una ricetta semplice e davvero facile da realizzare. Questo primo piatto amato da grandi e piccini può sembrare complesso da realizzare ma in realtà è perfetto per chi cerca qualcosa di pratico ma soprattutto gustoso.
Il segreto di questa lasagna non sta nel pesto che fa da condimento e da protagonista ma bensì delle alici. Esse infatti, sono la nota inaspettata in grado di conquistare il palato di tutta la famiglia che, non si aspetta una delizia così sorprendete.
Realizzarla vi impiegherà circa una mezzoretta ma il risultato sarà una squisitezza garantita. La ricetta che stiamo per elencarvi di seguito ci è gentilmente concessa dal portale Il Sapore della Terra che ha unito tradizione e quel tocco di novità che rende le lasagne una bontà.
A differenza delle altre ricette, gli ingredienti questa volta sono facilmente reperibili. Per quanto riguarda le alici se non avete la possibilità di acquistarle fresche, potete sostituirle con quelle sott’olio.
La ricetta delle lasagne al pesto: un primo piatto squisito

Come primo step per realizzare il nostro primo piatto dobbiamo pulire le nostre alici fresche. Ad esse vanno eliminate le teste e le interiora, lavate e poi asciugate per bene spolverandole con della farina. A seguito scrolliamole dalla farina in eccesso e friggiamole in olio bollente.
Una volta messe da parte le alici non ci resta che iniziare a realizzare strato per strato la nostra lasagna. La sfoglia all’uovo possiamo acquistarla al supermercato se non abbiamo tempo di farla a mano. Prepariamo la besciamella e il pesto con del basilico, pinoli, aglio fresco, parmigiano, pecorino, olio evo, sale e a piacere un filino d’acqua.
Anche in questo caso se non abbiamo tempo di realizzare il pesto in casa possiamo acquistarlo già preparato nei classici barattoli pronti da utilizzare. Una volta pronti tutti gli ingredienti non ci resta che assemblare la nostra lasagna.
Imburriamo la nostra teglia con della sfoglia e delle cucchiaiate di pesto, aggiungiamo la mozzarella e la besciamella. Cospargiamo con del parmigiano e ripetiamo l’operazione fino a riempire la teglia. Una volt pronta, non ci resta che infornare a 200° per circa 25 minuti e servirla a tutta la nostra famiglia ancora calda.