Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » La tomba perduta di Gesù, scoperta durante una restaurazione

La tomba perduta di Gesù, scoperta durante una restaurazione

La tomba di Gesù è stata scoperta durante una restaurazione, l'annuncio è riportato dal National Geograpich.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
29 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Scoperta la tomba originale di Gesù Cristo durante una restaurazione. Una lastra sepolcrale, la trovata nell’Edicola della Basilica del Santo Sepolcro, è attualmente in fase di studio. Molti fedeli l’hanno sempre reputata come la tomba perduta di Gesù.

Nella Basilica del Santo Sepolcro, si stavano facendo dei lavori di restauro, quando è avvenuto un vero e proprio miracolo. La scoperta è stata poi in seguito riportata anche dal National Geographic, che ha deciso di condividere la notizia.

Sono molti i Cristiani che reputavano che la lastra sepolcrale in cui era stato avvolto il corpo di Gesù potesse essere il punto di svolta delle ricerche. Così è avvenuto; la lastra di marmo non era mai stata rimossa dal 1555.

Fredrik Hiebert, archeologo che lavora presso la National Geographic Society, è intervenuto a riguardo. Ha ammesso che, quando hanno rimosso la lastra di marmo, hanno trovato sotto materiale di riempimento.

Secondo la tradizione cristiana, è proprio qui che fu deposto il corpo del Cristo morto. A seguito della scoperta, si faranno ulteriori lavori per comprendere le analisi scientifiche. Un momento davvero importante per il restauro dell’Edicola.

Leggianche:

La madonna di Civitavecchia

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

papa francesco la profezia di malachia-min

Papa Francesco, la profezia di Malachia: cresce la preoccupazione

Scoperta la tomba perduta di Gesù

All’interno della Basilica del Santo Sepolcro, infatti, si trova una Edicola: qui si trova proprio il banco in cui la tradizione racconta c’era il corpo di Gesù. L’ultima restaurazione dell’Edicola, come afferma Antonia Moropoulou, risale al 1808.

I lavori ai tempi erano durati circa due anni. Distrutta da un incendio, oggi l’Edicola continua tutt’ora ad essere oggetto di studio e di restauro. La Tomba di Gesù si è creduta persa per molto tempo. Ma come è nata l’adorazione presso la Basilica del Santo Sepolcro?

E’ oggetto di venerazione dal 326 d.C. Ad identificarla come il luogo di riposo di Nostro Signore è la madre dell’Imperatore Romano Costantino, ovvero Sant’Elena. A depositare il corpo di Cristo all’interno del banco di roccia calcarea fu Giuseppe d’Arimatea.

Quel luogo è molto spirituale, ed è la meta di numerosi cristiani che vanno a pregare Gesù Cristo. Questa è una scoperta molto importante per la storia della religione cristiana, e molte sono le persone in attesa delle analisi scientifiche.

Quella che è considerata tradizionalmente la tomba perduta di Gesù Cristo è una rivelazione, e gli studiosi continuano studiarla. Rappresenterebbe il punto di svolta per molti fedeli.

Pubblicato da National Geographic Magazine su Mercoledì 26 ottobre 2016

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

papa francesco la profezia di malachia-min
Miracoli e Testimonianze

Papa Francesco, la profezia di Malachia: cresce la preoccupazione

il papa proclama 10 nuovi santi-min
Miracoli e Testimonianze

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

Articolo Successivo
buoni-spesa-aiuti-alimentari

Buoni spesa, aiuti alimentari per le famiglie in difficoltà, come e a chi saranno destinati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Lodate bene il Signore
Preghiera

Lodate bene il Signore: L’inedita preghiera attribuita a San Francesco d’Assisi

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio
Gossip

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio: “Il mio mito era Madre Teresa di Calcutta”

oroscopo del giorno giovedì 30 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 30 giugno, chiusura del mese in bellezza per il Toro

Francesco Renga la confessione sui figli
Gossip

Francesco Renga, la confessione sui figli: “Ho commesso troppi errori nei loro confronti”

Salva un bambino in mare
attualità

Salva un bambino in mare, muore 82enne in spiaggia: “Bruno è un vero eroe”

meteo luglio 2022-min
meteo

Meteo luglio 2022, dopo il caldo di Caronte arriva una notizia interessante. Ecco le tendenze per fine mese

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.