Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » Le campane torresi di Padre Pio: una storia incredibile

Le campane torresi di Padre Pio: una storia incredibile

La storia delle Campane Torresi di Padre Pio. San Pio da Pietrelcina ha compiuto miracoli: ecco un'importante testimonianza.

Redazione da Redazione
20 Marzo 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Conoscete la storia delle Campane Torresi di Padre Pio? Un racconto incredibile, dove vi inseriremo anche la testimonianza di San Pio. Considerato l’erede spirituale di San Francesco D’Assisi, il Frate Stigmatizzato ha portato pace e serenità nei cuori dei fedeli.

Numerosi sono i miracoli a lui attribuiti. Le testimonianze che ci giungono sulla sua santità sono davvero molteplici. Dio gli ha fatto un dono incredibile: lo ha reso capace di guarirci, di lenire i dolori e di comprendere la sofferenza di tutti.

Nato a Pietrelcina, Francesco Forgione venne al mondo il 25 Maggio del 1887. La famiglia, povera di origine, ha cresciuto Francesco nella fede in Dio. Sin dall’adolescenza, infatti, Padre Pio ha sempre cercato di fare la differenza.

La madre disse che era diverso da tutti, dai noi amici e anche dai suoi fratelli. Non faceva i classici capricci, ma ogni mattina e ogni sera andava in Chiesa, a pregare la Madonna. Quando lo invogliava ad andare a giocare con gli amici, rispondeva che “bestemmiavano” e non gli piaceva.

Le stimmate

Padre Agostino scrisse un diario in cui riportò le vicissitudini di estasi e di apparizioni che Francesco ebbe anche a cinque anni. Era il 6 Gennaio del 1903 quando Francesco divenne Fra Pio: consacrò la sua vita al Signore, divenendo Sacerdote nel Duomo di Benevento.

Leggianche:

il papa proclama 10 nuovi santi-min

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Padre Pio ogni giorno si svegliava e andava a messa, prima dell’alba. Recitava la preghiera di preparazione alla Santa Messa ogni giorno. Poi, celebrava l’Eucaristia e faceva la preghiera a Gesù. Le sue lunghe confessioni erano note a tutti.

Il 20 Settembre del 1918, accadde qualcosa di incredibile. Di fronte al Crocifisso, Pio ricevette il dono delle stimmate. Da lì, divenne noto come il Santo Frate. Di seguito, vi lasciamo la lettera che Padre Pio inviò a Padre Benedetto.

La lettera

“…cosa dirvi di ciò che mi dimandate del come si è avvenuta la mia crocifissione? Mio Dio che confusione e che umiliazione io provo nel dover manifestare ciò che Tu hai operato in questa tua meschina creatura! Era la mattina del 20 dello scorso mese (settembre) in coro, dopo la celebrazione della Santa Messa, allorché venni sorpreso dal riposo, simile ad un dolce sonno.

Tutti i sensi interni ed esterni, non che le stesse facoltà dell’anima si trovarono in una quiete indescrivibile. In tutto questo vi fu totale silenzio intorno a me e dentro di me; vi subentrò subito una gran pace ed abbandono alla completa privazione del tutto e una posa nella stessa rovina, tutto questo avvenne in un baleno.

 E mentre tutto questo si andava operando; mi vidi dinanzi un misterioso personaggio; simile a quello visto la sera del 5 agosto, che differenziava in questo solamente che aveva le mani ed i piedi ed il costato che grondava sangue.

La sua vista mi atterrisce; ciò che sentivo in quell’istante in me non saprei dirvelo. Mi sentivo morire e sarei morto se il Signore non fosse intervenuto a sostenere il cuore, il quale me lo sentivo sbalzare dal petto.

La vista del personaggio si ritira ed io mi avvidi che mani, piedi e costato erano traforati e grondavano sangue. Immaginate lo strazio che sperimentai allora e che vado esperimentando continuamente quasi tutti i giorni. La ferita del cuore gitta assiduamente del sangue, specie dal giovedì a sera sino al sabato.

Padre mio, io muoio di dolore per lo strazio e per la confusione susseguente che io provo nell’intimo dell’anima. Temo di morire dissanguato, se il Signore non ascolta i gemiti del mio povero cuore e col ritirare da me questa operazione….”

Il suono delle campane torresi

Da ogni parte del mondo, giungono i fedeli per ascoltare il suono delle campane torresi di Padre Pio. All’ombra della sua statua, le campane suonano gioiose, evocando in noi sensazioni di preghiera e di gioia. Proprio qui, si possono chiedere i miracoli e la grazia, l’intercessione di Pio per i malanni che ci affliggono.

Vivere nella preghiera, nella pace e nella serenità, con la speranza che Pio vegli su di noi ogni giorno. La storia delle sua stimmate è nota, e anche quella mattina le campane torresi suonarono per far intendere a noi fedeli che il Santo Frate era stato benedetto dal Signore. Di seguito, vi invitiamo ad ascoltare il suono, in silenzio.

Condividi4209InviaCondividi

Post Correlati

il papa proclama 10 nuovi santi-min
Miracoli e Testimonianze

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia
Miracoli e Testimonianze

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Parlava con gli angeli: la storia di Edvige Carboni la mistica diventata beata
Miracoli e Testimonianze

Parlava con gli angeli: la storia di Edvige Carboni la mistica diventata beata

Articolo Successivo
carpaccio di carne

Carpaccio di manzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno domenica 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 29 maggio, i Pesci potrebbero davvero trovare l’anima gemella

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

oroscopo di giugno 2022 paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Giugno 2022 Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni

Concordia
attualità

Concordia, Leonardo muore a 9 anni per un tumore al cervello. Il papà: “Ha lottato con coraggio”

meteo prossima settimana-min
meteo

Meteo prossima settimana, torna l’anticiclone africano. Sarà peggio di Hannibal?

supplica molto potente a santa rita
Preghiera

Supplica molto potente a Santa Rita da Cascia per risolvere subito i problemi

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.