Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Le persone che si arrabbiano tendono ad ammalarsi di più

Le persone che si arrabbiano tendono ad ammalarsi di più

Le persone che si arrabbiano di più, si ammalano molto facilmente. Arrabbiarsi non è positivo per la nostra salute e per l'organismo.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
16 Novembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le persone che si arrabbiano di più, si ammalano spesso. Arrabbiarsi non è affatto positivo per la nostra salute, e potremmo persino vivere molto di meno. La rabbia è un sentimento molto forte, e non offre nulla di positivo per l’organismo.

Uno studio, condotto all’Iowa State University, ha messo in luce come la rabbia possa effettivamente accorciare la vita. Chi spende molto tempo con il nervosismo, in poche parole si ammala entro i 60-70 anni di età.

LEGGI ANCHE:

Dieta del lunedì, ecco come perdere peso in soli 5 giorni: risultati strepitosi

Dieta delle lenticchie, tornare in forma non è stato mai così semplice

Lo studio, successivamente pubblicato sulla rivista Social Science & Medicine, ha posto in rilievo come il processo psico-somatico emotivo della rabbia sia in assoluto negativo per il corpo. In poche parole causerebbe arteriosclerosi e infarti cardiaci.

Lo psicologo che ha preso parte allo studio ha poi rilasciato una piccola intervista. La rabbia, infatti, quando si innesca, si protrae nel tempo. Diventiamo irascibili e per ogni evento, seppur piccolo, cominciamo a urlare o ad arrabbiarci.

Le persone che si arrabbiano si ammalano spesso

Le persone che sono predisposte ad arrabbiarci di più hanno sedimentato dentro di sé delle condizioni estreme legate alle forme di ingiustizia. Questo è quanto dice lo psicologo Graham Price. “Probabilmente, la rabbia si innesca da esperienze negative vissute in passato.

Quasi certamente, questi meccanismi sono rafforzate dalle espressioni di rabbia eccessive, che poi vengono esternate per un tempo molto lungo. Un moto per rilassarsi consiste nell’accettare il sentimento di rabbia.

In poche parole, dovremmo seguire un percorso di auto-consapevolezza, e cercare di trattenere in ogni modo l’esplosione rabbiosa.” Afferma lo psicologo. Ogni volta che ci arrabbiamo e che continuiamo ad arrabbiarci, ci accorciamo la vita.

Potremmo cominciare a vedere gli effetti negativi della rabbia già a 40 anni, con gastrite e mal di testa continui. La vita dovrebbe essere vissuta con più calma, cercando di pensare a quanto di bello c’è nel mondo.

Related Posts

dieta del lunedì
Benessere

Dieta del lunedì, ecco come perdere peso in soli 5 giorni: risultati strepitosi

21 Settembre 2023
dieta delle lenticchie
Benessere

Dieta delle lenticchie, tornare in forma non è stato mai così semplice

14 Settembre 2023
Conoscete l’artemisia? Tutte le proprietà magiche di questa pianta
Benessere

Conoscete l’Artemisia? Tutte le proprietà magiche di questa pianta

10 Luglio 2023
Il segreto di Amantina, l’anziana di 123 anni
Benessere

Il segreto di Amantina, l’anziana di 123 anni: La sua dieta e cosa mangia ogni giorno

20 Giugno 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia
attualità

Venezia, saturazione bassa e febbre alta: Mamma muore di leucemia a 50 anni, lascia due figlie

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.