Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Le persone che si mangiano le unghie cosa hanno in comune a parte l’ansia?

Le persone che si mangiano le unghie cosa hanno in comune a parte l’ansia?

Mangiare le unghie è una pratica comune a tante persone che hanno una cosa in comune che non è l'ansia.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
13 Febbraio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le persone che si mangiano le unghie sono ansione? Molte persone la pensano esattamente così, ma cosa c’è di vero? Una cosa è certa, ovvero che ogni volta che guardiamo qualcuno che si mangia le pellicine o morde le unghia pensiamo sia stressato.

In realtà questo è sbagliato. A dimostrare che la nostra convinzione è errata ci ha pensato la scienza, secondo cui dietro questa attitudine si nasconde dell’altro. Di conseguenza, tutti coloro che sono soliti mangiarsi le unghie hanno un aspetto in comune che non è solo l’ansia.

Le persone che si mangiano le unghie sono solo stressati?

Nessuno riflette sul fatto che questa pratica è molto pericolosa. Il motivo? Semplice, mangiando le unghie si lasciano ferite che non vengono curate. Questo può inevitabilmente facilitare la proliferazione dei batteri e dei germi.

Addirittura un uomo sarebbe morto a causa di alcune infezioni. Eppure la pratica di mangiarsi le unghie non è poi così tanto rara, si stima che sia circa il 20-30% delle persone a farlo. La maggior parte di queste sarebbero donne.

Alla base di questo problema ci sarebbe l’ansia, che causa in molti casi anche una mancanza di autostima. Di conseguenza, la persona tende ad essere sempre più nervosa e questo la porta a mangiarsi le unghia.

Insomma sarebbe proprio un circolo vizioso. Secondo quanto riferito dai ricercatori, il mangiarsi le unghia avrebbe un effetto calmante.

Ma quali sono i motivi che spingono le persone a tormentarsi le unghie?

I motivi sono diversi, come il fatto che lo fanno i genitori, le sorelle ed anche i fratelli. Potrebbe trattarsi di un atteggiamento ereditato, oppure semplicemente un modo per occupare il tempo, nel corso di un attacco di noia. I ricercatori hanno però evidenziato come spesso i soggetti che mangiano le unghie sono dei perfezionisti.

A quest’ultimi piace il senso del movimento costante, quindi quando non succede nulla si sentono frustati e iniziano a tormentare le proprie unghie. Cosa fare? Semplicemente rilassarsi.

Se hai trovato interessante la notizia condividila sui social con i tuoi amici.

Condividi27InviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure
Curiosità

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure: Le unghie fatte con la carta per la nuova tendenza primaverile

Cabine telefoniche
Curiosità

Cabine telefoniche, un tuffo nel passato: Quando chiamavamo dal telefono pubblico con un gettone

ora legale
News

Ora legale addio, quest’anno potrebbe essere l’ultima volta: la novità

Articolo Successivo
Il Gaslini inaugura un robot chirurgico per aiutare i piccoli pazienti a soffrire di meno

Il Gaslini inaugura un robot chirurgo per aiutare i piccoli pazienti a soffrire di meno

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio, le nuove storie andranno affrontate con cautela dai Pesci

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia
News

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia: a marzo si partirà in tutta Italia

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura
Intrattenimento

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura: Ecco il reale motivo e la strategia Mediaset

luca attanasio
News

Luca Attanasio, morto in una imboscata in Congo: il padre “La nostra vita è finita”

Quando sarò vaccinato
News

Quando sarò vaccinato? Arriva il sito che calcola quanto dovrai aspettare

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio, il Capricorno inizierà la sua fase di recupero

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com