Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Le stagioni influenzano il nostro umore, perché?

Le stagioni influenzano il nostro umore, perché?

Le stagioni possono influenzare il nostro stato d'animo. Ma quale sarebbe il motivo?

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
26 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stagioni e umore, l’uno influenza l’altro? La risposta della scienza. Le stagioni influenzano il nostro umore. Sapete che la luce e le condizioni climatiche influenzano tanto il nostro stato d’animo, e non è di certo una novità.

Già dall’Antica Grecia, Ippocrate aveva sottolineato che i cambiamenti di stagione potevano influenzare su alcune malattie. Ippocrate, inoltre, aveva anche evidenziato come a causa del caldo o del freddo, si verificassero delle malattie.

LEGGI ANCHE:

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

Non tutti sanno che effettivamente esistono determinate malattie mentali che in determinate stagioni peggiorano. Ed ancora in determinate stagioni aumentano anche alcuni sintomi come stanchezza, difficoltà a conciliare il sonno e diminuzione della concentrazione.

Ovviamente questo non accade propri a tutti, ma a dei specifici soggetti che sono affetti da un disturbo affettivo stagionale. Ciò significa che questa persona è molto sensibile alla stagione autunnale ed invernale e che i sintomi tendono a migliorare con l’arrivo del bel tempo e con l’allungarsi delle giornate.

Le stagioni influenzano il nostro umore

Questo disturbo si verifica in sei persone su cento, quindi è molto raro e più frequentemente si manifesta negli adulti. Si può presentare anche nei bambini e negli adolescenti. Le donne vengono colpite in minor numero rispetto agli uomini.

Va detto, inoltre, che alcune persone sono più predisposte di altre per biologia, precedenti familiari, ambiente, esperienze e circostanze. Non tutti sanno che il Disturbo affettivo stagionale è un tipo di depressione che va a coincidere prevalentemente con la mancanza di esposizione ai raggi solari durante l’autunno e l’inverno, ma è anche legata a dei cambiamenti ormonali.

Sintomi

Questo disturbo si manifesta con cambi repentini di umore, depressione, astenia, sentimenti di scoraggiamento, tristezza, anedonia, ansia, irritabilità, diminuzione della libido. Ma questi non sono gli unici, ma si verificano altri sintomi quali ipersonnia, stanchezza fisica, aumento del peso e alta sensibilità al rifiuto interpersonale.

Perché si verifica

Sul perché ad oggi esistono diverse teorie. Una di queste sostiene che questi sintomi potrebbero essere scatenati dalla risposta del cervello alla diminuzione della luce solare. Ma non solo, i sintomi potrebbero essere relazionati anche ad alcuni ormoni che vanno a regolare i cicli del sonno e della veglia, lo stato d’animo, l’energia ovvero la serotonina e la melatonina.

La melatonina per chi non lo sapesse è un ormone che noi produciamo ma in modo assolutamente naturale e che agisce andando a regolarizzare i cicli del sonno e della veglia.

Al contrario la serotonina aumenta quando si è esposti alla luce solare e per questi si hanno meno livelli in inverno. E’ ancora per questo che quando in autunno ed in inverno la luce diminuisce possono verificarsi degli squilibri ormonali.

Related Posts

attirare la fortuna-min
Curiosità

Attirare la fortuna con queste semplici frasi quotidiane, le parole dell’astrologa

1 Giugno 2023
Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi
Curiosità

Ciliegie, non togliere il picciolo quando le lavi: ecco l’errore nocivo che tutti commettono

29 Maggio 2023
5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa
Curiosità

5 oggetti “sfortunati” da non tenere mai in casa: l’ultimo vi sorprenderà

27 Maggio 2023
il trucco
Curiosità

Il trucco facile della nonna per infilare un ago, mai è stato così semplice

27 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 5 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 5 giugno, tensione sul lavoro per i Pesci

4 Giugno 2023
Oroscopo Estate 2023
Oroscopo

Oroscopo Estate 2023, cosa le stelle indicano di fare per ogni segno zodiacale?

4 Giugno 2023
Luciano Spalletti, il gesto commovente del Napoli
attualità

Luciano Spalletti, il gesto commovente del Napoli per Giulia Tramontano: “La festa di domani sarà per lei”

4 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 5 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 5 giugno di Branko: Progressi in atto per gli Scorpione

4 Giugno 2023
Giulia Tramontano, lettera del figlio Thiago
attualità

Giulia Tramontano, lettera del figlio Thiago: “Mamma adesso staremo insieme per sempre”

4 Giugno 2023
Impagnatiello Alessandro, la chat 2 giorni prima della morte di Giulia
attualità

Impagnatiello Alessandro, la chat 2 giorni prima della morte di Giulia: “Che madre sei se mi lasci?”

4 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.