Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Liquore di mela annurca, la ricetta fatta in casa del Nurchetto Campano

Liquore di mela annurca, la ricetta fatta in casa del Nurchetto Campano

La ricetta del Liquore di Mela Annurca, ovvero il Nurchetto Campano, da preparare in casa in pochi passi.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
27 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La ricetta del liquore alla mela annurca è un procedimento molto preciso, ma anche semplice, per preparare il famoso Nurchetto Campano come vuole la tradizione in casa. Ideale come digestivo o aperitivo freddo, il suo è un sapore speciale.

La mela annurca, secondo le antiche credenze di Plinio il Vecchio, è di origine della zona di Pozzuoli. Si chiamava anche Mela Orcula, dal termine orco, che dovrebbe essere di riferimento al lago di Averno. La sua storia, dunque, è millenaria.

Di lei si dice che sia l’unica mela raccolta da terra. Il procedimento è abbastanza semplice e non occorrono molti ingredienti. Una preparazione da gustare insieme ai propri amici o alla famiglia, da offrire al termine di un ricco pasto.

Ingredienti liquore di mela annurca

  • La buccia di 4 mele
  • 100 grammi di semi di mela annurca, che devono essere essiccati
  • 400 grammi di alcool 95°
  • 450 grammi di zucchero
  • 3/4 litro di acqua

Procedimento

Il procedimento del Nurchetto Campano è molto semplice, il liquore di mela annurca si può preparare tranquillamente in casa. Il primo passo è semplice, dobbiamo sbucciare 4 mele annurche e preparare 100 grammi di semi, sempre dello stesso tipo di mela.

Vi abbiamo suggerito prima, negli ingredienti, che i semi devono essere raccolti e poi essiccati. A questo punto, prendiamo una pentola e cominciamo a riempirla di acqua. Dobbiamo sciogliere lo zucchero.

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

Aggiungiamolo, avendo cura di impostare il fuoco medio, così da non far bruciare troppo lo zucchero. Spegniamo il fuoco e quando l’acqua si sarà raffreddata, aggiungiamo le bucce, i semi e l’alcool.

A questo punto, dobbiamo far macerare il nostro composto in un bottiglione a chiusura ermetica per circa un’ora. L’ultima cosa da fare è filtrare il tutto e riporlo in una bottiglia, avendo cura di riporla in un ambiente chiuso e umido.

L’ideale sarebbe una grotta di tufo, come vuole la tradizione. Il liquore deve riposare per un tempo di circa 50 giorni. Alla fine, sarà pronto. Una delizia per il palato. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.

Condividi17InviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
il-messaggio-di-mattia-intubato-mamma-non-ti-lascio

Il messaggio di Mattia, poco prima di essere intubato: "Mamma non ti lascio, lotto per te"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.