Negli ultimi anni, numerosi studi si sono concentrati per lo stress che altera la nostra salute in maniera negativa. Le conseguenze dello stress possono essere molteplici, a partire dalla mente fino al corpo.
Nel momento in cui soffriamo di stress, infatti, si producono in eccesso alcuni ormoni che determinano uno stato di agitazione continua. Le nostre pupille si dilatano, potremmo notare una perdita di capelli, aumentano i battiti del cuore.
Soffriamo anche di tensione muscolare, poiché il nostro corpo è costantemente in “guardia”. Sono numerosi i danni che lo stress può causare per esempio sull’apparato respiratorio, a causa della broncodilatazione.
Causa iper ventilazione, così come attacchi di panico nei soggetti che sono predisposti. Molti, invece, quando ne soffrono, cominciano a perdere i capelli: lo stress infatti blocca la crescita del follicolo dei capelli.
Lo stress altera l’organismo
Da un punto di vista invece fisico, agisce direttamente sull’apparato gastrointestinale. Potremmo soffrire, infatti, di problemi legati al colon e allo stomaco; è un bene a questo punto integrare alimenti che possano darci i nutrienti essenziali.
Ha purtroppo conseguenze anche sul cervello, in particolare sulla memoria. Se siamo stressati, dimentichiamo le cose, e il nostro sistema nervoso autonomo cerca di rispondere come può per proteggere il fisico e la mente.
Ha anche effetti sul cuore, a causa dell’aumento ripetuto dei battiti cardiaci. Cosa possiamo fare per eliminare lo stress? E’ bene discutere con il proprio medico per capire la fonte principale dello stress ed eliminarla del tutto. In alcuni casi è necessaria una terapia a base di ansiolitici e il supporto di un terapeuta.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.