Lotta contro il Cancro. Nel mondo, in particolare nel campo della salute, in questo periodo non si parla che della lotta al coronavirus e nella ricerca degli antidoti necessari a debellare questo terribile virus. Ma c’è una importantissima scoperta che rischia di passare in secondo piano e che invece apre nuovi scenari nella lotta alla malattia del secolo, ovvero il cancro.
Si è scoperto il ‘tallone d’Achille’ delle malattie neoplastiche. Una alterazione della struttura genetica delle cellule tumorali, la aneuploidia, che può essere un punto debole da utilizzare per colpire il tumore.
Lo studio è portato avanti da un team internazionale di ricercatori coordinato dall’università di Tel Aviv. Tra questi figurano anche due italiani, Stefano Santaguida e Marica Ippolito dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) e dell’Università Statale di Milano. La ricerca è sulla rivista Nature.
Lotta contro il Cancro, importantissima scoperta dei ricercatori
L’aneuploidia è un cambiamento nel numero delle copie di cromosomi. Questa è stato dimostrato che si trova nel 90% dei tumori solidi e nel 75% di quelli ematologici. Sono state scoperte delle molecole, inibitori del cosiddetto Sac (spindle assembly checkpoint), capaci di interferire con l’aneuploidia e sfruttarla per mirare e colpire le cellule cancerose.
Inibendo il Sac, si è visto che le cellule aneuploidi muoiono. Si apre quindi la prospettiva di usare questi inibitori come terapia anticancro. I ricercatori stanno anche cercando di capire se l’aneuploidia c’entri in qualche modo con lo sviluppo di resistenze alla chemioterapia.
“Il nostro lavoro rappresenta una pietra miliare nella ricerca contro il cancro – ha detto Santaguida, group leader del Laboratorio di integrità genomica allo Ieo e docente di Biologia molecolare alla Statale di Milano – L’oncologia molecolare ha individuato, tumore per tumore, numerosi geni coinvolti nella trasformazione neoplastica della cellula, utilizzabili come bersagli terapeutici. Noi oggi abbiamo aperto una strada nuova e più ampia nella lotta contro il cancro”.