Lungomare di Napoli affollato. Ieri la bellissima giornata di sole ha spinto tantissime persone a concedersi una gita o una passeggiata fuoriporta nonostante la situazione in Italia difficile. E’ emblematico ciò che è successo a Napoli come documentato da Fanpage.
Complice la bellissima giornata con punte di oltre 20 gradi nelle ore più calde della giornata, migliaia di persone hanno affollato il lungomare di Napoli. I ristoranti e le pizzerie di fronte al Castello dell’Ovo erano pienissimi. Tantissime persone aspettavano in attesa del proprio turno sui marciapiedi di fronte, seduti sui corrimano delle balaustre. Alcuni non indossavano la mascherina a dovere avendola abbassata sotto al mento.
Insomma non una bella scena alla luce dei quasi 5.000 contagi al giorno che la Campania sta facendo registrare con gli ospedali che sono in difficoltà a reperire posti letto.
In realtà, la Campania essendo zona gialla, non ha alcun divieto di passeggio perché il coprifuoco scatta alle ore 22. Vige solo il divieto di spostamento tra province a seguito di un’ordinanza regionale che sarà in vigore sino al 14 novembre, salvo proroga.
Lungomare di Napoli affollato, De Magistris: “Non lo chiudo”
Quello che avrebbe potuto fare però il Comune di Napoli nelle veci del suo sindaco Luigi De Magistris era chiudere il lungomare partenopeo.
Ma ha deciso di non farlo nonostante Vincenzo De Luca, negli scorsi giorni avesse invitato i sindaci a chiudere nel fine settimana le aree del lungomare e di parte dei centri storici, come è accaduto a Pozzuoli e a Salerno.
“Se io chiudo il lungomare non è che la gente si butta a mare, la gente andrà su via dei Mille, se chiudi via dei Mille andrà su via Toledo, se chiudi via Toledo va su piazza Plebiscito, se chiudi piazza Vanvitelli va su via Luca Giordano” – questo il commento di De Magistris ospite a SkyTg24.