L’uso dei termosifoni per asciugare i panni nuoce gravemente alla salute. L’uso dei termosifoni per asciugare il bucato è una pratica molto diffusa. Tuttavia, pare che dovremmo abbandonarla, poiché non fa esattamente bene alla nostra salute. Quali possono essere le conseguenze dell’utilizzo dei termosifoni per i panni.
Per capire i motivi di quanto affermato, dobbiamo sapere che all’Università di Manchester hanno approfondito varie problematiche legate all’aspergillus. Quest’ultima è una muffa che troviamo in prevalenza sugli alberi e nelle foglie in decomposizione.
Tuttavia, secondo gli studiosi, talvolta, l’aspergillus può annidarsi nei condotti dell’aria condizionata. Dunque, nel momento in cui poggiamo i panni sui termosifoni, potremmo favorire la formazione della muffa all’interno dei condotti.
Di per sé, bisogna sapere che però a volte la formazione di muffe può rivelarsi meno preoccupante, soprattutto nei confronti di coloro che hanno un sistema immunitario abbastanza sano. A quel punto, basta solo eliminare la muffa presente.
Nascono invece delle problematiche negli ambienti in cui sono presenti delle persone che soffrono di malattie respiratorie, di allergie o asma, e che non hanno un sistema immunitario molto forte. Che cosa fare?
L’uso dei termosifoni per i panni
L’aspergillosi è il termine con cui siamo soliti raggruppare tutte le patologie causate dalla muffa alle vie respiratorie. Può, infatti, portare a una infiammazione del sistema respiratorio, oppure creare problematiche ai vasi sanguigni.
In quel caso, però, si presenterebbe l’aspergillosi attiva. Il problema è che, quando poggiamo il nostro bucato sul termosifone, andiamo a favorire la formazione di muffa proprio a causa dell’umidità, che raggiunge valori elevati.
I sintomi dell’aspergillosi sono vari: per esempio, potremmo notare febbre, ma anche difficoltà a respirare oppure tossire spesso. Se notiamo che abbiamo determinati problemi, a quel punto è importante parlarne con il proprio medico.
Vi sconsigliamo di continuare ad asciugare il bucato sul termosifone. Purtroppo, l’umidità non è un ospite gradita nelle nostre case. Dovremmo combattere l’umidità con un apposito deumidificatore o con i sacchettini di sale.
E’ molto meglio prevenire la formazione di muffa casalinga, soprattutto proprio per i problemi che possono sorgere per la nostra salute. Scegliamo di vivere in maniera responsabile e, se possibile, stendiamo i panni all’esterno dell’abitazione.