Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » L’uso dei termosifoni per asciugare i panni nuoce alla salute

L’uso dei termosifoni per asciugare i panni nuoce alla salute

Non è consigliabile utilizzare i termosifoni per asciugare il bucato: le conseguenze per la salute.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
21 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’uso dei termosifoni per asciugare i panni nuoce gravemente alla salute. L’uso dei termosifoni per asciugare il bucato è una pratica molto diffusa. Tuttavia, pare che dovremmo abbandonarla, poiché non fa esattamente bene alla nostra salute. Quali possono essere le conseguenze dell’utilizzo dei termosifoni per i panni.

Per capire i motivi di quanto affermato, dobbiamo sapere che all’Università di Manchester hanno approfondito varie problematiche legate all’aspergillus. Quest’ultima è una muffa che troviamo in prevalenza sugli alberi e nelle foglie in decomposizione.

Tuttavia, secondo gli studiosi, talvolta, l’aspergillus può annidarsi nei condotti dell’aria condizionata. Dunque, nel momento in cui poggiamo i panni sui termosifoni, potremmo favorire la formazione della muffa all’interno dei condotti.

Di per sé, bisogna sapere che però a volte la formazione di muffe può rivelarsi meno preoccupante, soprattutto nei confronti di coloro che hanno un sistema immunitario abbastanza sano. A quel punto, basta solo eliminare la muffa presente.

Nascono invece delle problematiche negli ambienti in cui sono presenti delle persone che soffrono di malattie respiratorie, di allergie o asma, e che non hanno un sistema immunitario molto forte. Che cosa fare?

Leggianche:

perchè la pianta di padre pio -min

Perchè la pianta di Padre Pio porta il nome del Santo di Pietrelcina e come curarla

siccità

Siccità, la veggente bulgara Baba Vanga l’aveva prevista

L’uso dei termosifoni per i panni

L’aspergillosi è il termine con cui siamo soliti raggruppare tutte le patologie causate dalla muffa alle vie respiratorie. Può, infatti, portare a una infiammazione del sistema respiratorio, oppure creare problematiche ai vasi sanguigni.

In quel caso, però, si presenterebbe l’aspergillosi attiva. Il problema è che, quando poggiamo il nostro bucato sul termosifone, andiamo a favorire la formazione di muffa proprio a causa dell’umidità, che raggiunge valori elevati.

I sintomi dell’aspergillosi sono vari: per esempio, potremmo notare febbre, ma anche difficoltà a respirare oppure tossire spesso. Se notiamo che abbiamo determinati problemi, a quel punto è importante parlarne con il proprio medico.

Vi sconsigliamo di continuare ad asciugare il bucato sul termosifone. Purtroppo, l’umidità non è un ospite gradita nelle nostre case. Dovremmo combattere l’umidità con un apposito deumidificatore o con i sacchettini di sale.

E’ molto meglio prevenire la formazione di muffa casalinga, soprattutto proprio per i problemi che possono sorgere per la nostra salute. Scegliamo di vivere in maniera responsabile e, se possibile, stendiamo i panni all’esterno dell’abitazione.

Condividi73InviaCondividi

Post Correlati

perchè la pianta di padre pio -min
Curiosità

Perchè la pianta di Padre Pio porta il nome del Santo di Pietrelcina e come curarla

siccità
Curiosità

Siccità, la veggente bulgara Baba Vanga l’aveva prevista

febbre pressione alta
Benessere

Stop febbre, pressione alta, mettendo un rametto di questa pianta sotto la doccia

Articolo Successivo
Ognuno ha la sua croce: Dio è sempre al nostro fianco e ci aiuta a portarla

Ognuno ha la sua croce: Dio è sempre al nostro fianco e ci aiuta a portarla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Ecco la preghiera a san Domenico
Preghiera

Ecco la preghiera a san Domenico di Guzmán per ricevere la grazia e il miracolo che desideri

Archie Battersbee è morto
attualità

Archie Battersbee è morto, il dolore dei genitori: “Abbiamo visto nostro figlio soffocare”

Oroscopo del giorno lunedì 8 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 8 agosto, faccende da chiarire per i Sagittario

oroscopo settimanale paolo fox
Oroscopo

Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 7 all’11 agosto, le previsioni segno per segno

Timo Baumgartl
Gossip

Timo Baumgartl torna in campo: il calciatore vince la sua partita più importante contro il tumore

Nicolò morto a due anni
attualità

Nicolò morto a due anni, lacrime e rose ai funerali: “Non dimenticheremo mai le tue risate”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.