La ritenzione idrica è un disturbo di cui tutti possiamo soffrire e che ci rende gonfi e appesantiti.
Con l’arrivo dell’autunno , soffrire di questo disturbo può impedirci d’indossare le nostre scarpe preferite ed entrare nei vestiti o leggings che tanto ci piacciono.
La ritenzione idrica rende la nostra pelle a buccia d’arancia e le nostre gambe e anche le nostre braccia sono brutte da vedere.
Come fare, allora, per combattere contro questo nemico della linea?
Occorre seguire delle abitudini quotidiane che ci possono aiutare a contrastare la ritenzione idrica.
Basta essere costanti e fare attenzione nel selezionare i cibi.
In questo articolo cercheremo di venire in aiuto a tutti e in particolare alle donne che ogni giorno sono alle prese con il problema della ritenzione idrica.
Metodi efficaci per contrastare la ritenzione idrica
– Iniziare fin dal mattino con l’assunzione di acqua è fondamentale. Bevete, per cominciare un bicchier d’acqua tiepida con il succo di 1 limone.
– Procuratevi una bottiglia d’acqua a temperatura ambiente e tenetela sempre vicino. Se non amate bere tanto, potete aromatizzarla con del succo di limone, un pezzetto di radice di zenzero fresco o delle foglie di menta da aggiungere all’acqua.
Nell’arco della giornata dovete assumerne almeno 2 litri e mezzo, ma d’estate almeno 1 litro in più.
– Fate una colazione a base di cereali, fibre e tanta frutta, evitando gli zuccheri e i prodotti preconfezionati.
– A metà mattina, preparate un tè verde o una tisana drenante. Mangiate della frutta fresca di stagione.
– Contro i morsi della fame, tenete pronte delle carote, del sedano o del finocchio che vi aiutano ad arrivare al pranzo sazi.
– Preparate tanta verdura da fare cruda e cotta.
– Iniziate i pasti principali con l’insalata condita con un cucchiaino d’olio e il succo di limone. Pranzate regolarmente evitando il sale e riducete i carboidrati, preferendo quelli integrali. Le proteine, invece non devono mancare poiché sono utili per rendere la pelle più tonica ed elastica.
– Preferite i formaggi freschi che contengono meno sale di quelli stagionati ed eliminate qualunque genere di insaccato.
– Completate i pasti con la verdura cotta, naturalmente senza sale e condita con solo succo di limone.
– Prima di andare a letto, preparatevi una tisana rilassante.
Con queste semplici abitudini quotidiane che dovrebbero diventare la regola, riuscirete a contrastare la ritenzione idrica.
Noterete che durante il giorno sentirete la necessità di urinare spesso e il colore della vostra pipì diventerà trasparente. Questo indica che avrete eliminato dal vostro organismo, anche tutte le tossine in eccesso.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.