Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » Mistero di Cristo, quella leggenda da scoprire all’apertura della tomba di Gesù

Mistero di Cristo, quella leggenda da scoprire all’apertura della tomba di Gesù

Quando i ricercatori hanno aperto la tomba di Gesù, si poteva sentire l'aroma dei Santi, un profumo unico.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
27 Ottobre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il mistero da scoprire intorno all’apertura della tomba di Gesù. Era l’Ottobre del 2016 quando gli scienziati hanno aperto la Tomba di Cristo, quella lastra di marmo che protegge secondo le ipotesi il sepolcro del Signore. Ecco il Mistero di Cristo.

In quel momento, di fronte alla tomba di Gesù, le emozioni erano molte. Impossibili da spiegare, gli scienziati, uomini che si affidano alla scienza, sentirono un aroma singolare. Un profumo che di solito si attribuisce ai Santi.

Quell’odore di “santità” particolare, raro, impossibile da ricreare e che si avverte unicamente in alcune situazioni. Dei momenti specifici, come quando le persone ricevono la grazia o avviene chiaramente un miracolo.

L’aroma, che gli scienziati definirono dolce, aveva una sensazione olfattiva ben precisa. Era come se in quel momento ci fosse anche Gesù Cristo con loro. Ma non è l’unico mistero che ruota attorno all’apertura della tomba di Cristo.

Gli scienziati presenti, infatti, avevano con sé delle apparecchiature elettromagnetiche, proprio per rivelare con gli strumenti e prendere appunti. In quel momento, le misurazioni degli strumenti si sono alterate del tutto.

Leggianche:

papa francesco la profezia di malachia-min

Papa Francesco, la profezia di Malachia: cresce la preoccupazione

il papa proclama 10 nuovi santi-min

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

Mistero di Cristo, all’apertura della sua tomba

mistero-di-cristo-gesù

Nel momento in cui però gli scienziati hanno posto le apparecchiature proprio sulla pietra in cui avrebbe riposato il corpo del Signore, queste segnalavano delle incongruenze. In poche parole, smettevano di emettere segnali.

Alla CBN fu intervistata anche la direttrice dei lavori, Antonia Moropoulou. Anche lei non sapeva spiegarsi che cosa fosse accaduto davvero e come mai le attrezzature avessero smesso di funzionare all’improvviso.

In quanto addetta ai lavori e a persona di enorme reputazione, la Moropulou ha spiegato che nessuno del suo team avrebbe mai manomesso le apparecchiature. Nessun trucco pubblicitario, è semplicemente la storia, un mistero singolare.

A tutti gli effetti, quello è stato il primo momento in cui hanno davvero cercato di scoprire il mistero della tomba di Cristo. Tutt’oggi, gli scienziati non sanno spiegare che cosa fosse accaduto davvero, dal profumo agli strumenti impossibili da utilizzare.

Non hanno però escluso nulla e hanno raccontato di avere vissuto un’esperienza unica. Un momento della storia che rimarrà per sempre. Forse, un giorno, saremo abbastanza fortunati da capire di più, ma fino ad allora, preghiamo in silenzio.

Condividi1213InviaCondividi

Post Correlati

papa francesco la profezia di malachia-min
Miracoli e Testimonianze

Papa Francesco, la profezia di Malachia: cresce la preoccupazione

il papa proclama 10 nuovi santi-min
Miracoli e Testimonianze

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

così salvò mia figlia
Miracoli e Testimonianze

Così salvò mia figlia, la testimonianza al raduno dei Gruppi di Padre Pio a Giarre

Articolo Successivo
come-disinfettare-la-spesa

Come disinfettare la spesa a casa contro germi e batteri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 27 giugno, novità in amore per la Bilancia

Raimondo Todaro e Nunzio
Gossip

Raimondo Todaro e Nunzio insieme dopo Amici 21: lo scatto in Sicilia fa impazzire i fan

Oroscopo del mese di luglio 2022
Oroscopo

Oroscopo del mese di luglio 2022, le previsioni di Branko

Mamma dimentica il figlio nell’auto
attualità

Mamma dimentica il figlio nell’auto parcheggiata fuori casa: bimbo di 5 anni muore sotto al sole

omicron boom di contagi -min
News

Omicron 5, boom di contagi: come cambiano le regole, nuovi divieti e restrizioni

supplica-a-maria
Preghiera

Bellissima supplica a Maria ispirata dallo Spirito Santo

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.