Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Molecola del colesterolo sarebbe in grado di bloccare il coronavirus

Molecola del colesterolo sarebbe in grado di bloccare il coronavirus

La scoperta è stata fatta in Italia da un team di ricercatori dell'Università di Torino in sinergia con una start up innovativa.

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
21 Agosto 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una molecola del colesterolo naturalmente presente nel nostro organismo sarebbe in grado di bloccare il coronavirus. La scoperta è stata fatta da alcuni ricercatori dell’Università di Torino in collaborazione con la Panoxyvir, una start up innovativa.

I risultati della prestigiosa scoperta sono pubblicati online sulla rivista scientifica Redox Biology. Hanno dimostrato come questa molecola sia in grado di bloccare la replicazione del coronavirus nelle cellule dell’uomo.

LEGGI ANCHE:

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

Si tratta della molecola 27OHC già a lungo studiata. Si è scoperto infatti che sono capaci di bloccare i cosiddetti Rhinovirus, ovvero i principali agenti patogeni responsabili del comune raffreddore e i Rotavirus, la causa più comune di gastroenteriti virali.

Nello specifico si legge nei risultati questa molecola riesce a bloccare i patogeni attraverso “un meccanismo che non bersaglia direttamente le particelle virali, bensì modifica in modo transiente i fattori della cellula ospite necessari ai virus per replicarsi”.

Terapia con la molecola del colesterolo efficace su diversi virus

molecola del colesterolo

“La rilevanza di tale evidenza scientifica è ulteriormente sottolineata dalla contemporanea osservazione di un vistoso calo di questa molecola con proprietà antivirali nel sangue dei pazienti Covid-19” – hanno spiegato gli autori di questa ricerca che si preannuncia molto importante.

Se i risultati fossero confermati da ulteriori analisi tale molecola potrebbe diventare una terapia efficace per bloccare il coronavirus. Ma non solo: la sua elevata biocompatibilità è in grado di bloccare un diverso numero di virus fungendo quindi come un antibiotico ad ampio spettro.

I ricercatori: “candidano il 27OHC ad un rapido sviluppo pre-clinico per giungere al più presto ai primi studi clinici sull’uomo e proporsi come strategia antivirale complementare ai vaccini nel far fronte a pandemie attuali ma anche future”.

Epidemia da coronavirus che torna a preoccupare in Italia. Ieri si sono registrati 845 nuovi casi. Un numero mai così alto dalla fine del lockdown. Sono oltre 1.000 i focolai attivi in tutta la penisola anche se la maggior parte dei casi è asintomatico o presenta sintomi lievi.

Related Posts

ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Limite di velocità in Autostrada si pensa all'aumento
News

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

18 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro
News

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: l’ultimo latitante in fuga da 30 anni

16 Gennaio 2023
covid -min
News

Covid, Bassetti lancia un allarme “Tempesta virale perfetta in arrivo”

10 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 27 marzo, nostalgia di un amore passato per gli Acquario

26 Marzo 2023
I segni zodiacali più fortunati
Oroscopo

I segni zodiacali più fortunati, per chi la primavera 2023 porterà buone notizie?

26 Marzo 2023
Sant’Urbano esplode una palazzina, morta una mamma
attualità

Sant’Urbano, esplode una palazzina: morta una mamma, salvi il papà e i due bambini

26 Marzo 2023
2. Nicoletta Saracco muore a 33 anni
attualità

Nicoletta Saracco muore a 33 anni di tumore al seno: “Prima vivevo una vita bellissima”

26 Marzo 2023
Oroscopo di paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Paolo Fox previsioni dal 27 marzo al 2 aprile: stravolgimenti importanti per l’ Acquario

26 Marzo 2023
Oroscopo del giorno domenica 26 marzo,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 26 marzo, sfide da superare per i Bilancia

25 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.