Vuoi sbarazzarti dei moscerini della frutta? Leggi come fare! Capita molto spesso di dovere fare fronte ai moscerini della frutta. Questi insetti sono davvero fastidiosi e prendono di mira la nostra cucina! Anzitutto, bisogna comprendere qual è l’ambiente favorevole in cui possano riprodursi e insidiarsi.
Esporre un bel cesto di frutta sul tavolo della nostra cucina è una bella cosa, tuttavia ci sono dei rischi da considerare. Sappiate che i moscerini della frutta riescono a percepire il suo profumo anche a una distanza certificata! Insomma, sono proprio attratti dalla frutta, che è il loro habitat naturale.
Perciò prestate molta attenzione alla frutta che lasciate in giro, soprattutto se è sbucciata.
Moscerini della frutta, Ecco un rimedio pratico
Inoltre, c’è da considerare che i moscerini della frutta depongono uova minuscole, che non possiamo sempre osservare a occhio nudo. Lavatela sempre prima di mangiarla!
Un altro fattore strettamente ambientale che determina la comparsa di questi insetti è l’umidità.
Per esempio, le bevande zuccherate, l’acqua stagna presente nelle piante e i succhi di frutta sono molto affascinanti per i moscerini della frutta, che inevitabilmente vengono attirati.Nelle zone più umide d’Italia, si registra un alto tasso della loro presenza e sono in grado di infestare una casa rapidamente.
Che cosa fare a questo punto? Dopo avervi detto a cosa fare attenzione, vi consigliamo un rimedio casalingo, “della nonna”, per fronteggiare la loro invasione.
Questa è la lista degli ingredienti che vi occorreranno per preparare un anti-moscerini della frutta!
Molti li abbiamo in casa, perché li utilizziamo tutti i giorni, dunque non dovrete spendere un occhio della testa!
Tutto ciò che vi occorre!
- Un vasetto di vetro abbastanza capiente;§
- Un bel po’ di aceto di mele;
- Acqua;
- Sapone per i piatti.
La preparazione: semplice e veloce!
- Dopo avere pulito il vostro vasetto, dovete procedere con il versare l’aceto di mele. Dovreste riempire metà vasetto;
- Oltre all’aceto, è necessario aggiungere qualche goccia di sapone per i piatti;
- Il terzo ingrediente è l’acqua. Versatela fino a riempire del tutto il vasetto;
- Ponete il vasetto nel punto in cui si manifestano i moscerini e attendete. Saranno inevitabilmente attratti dall’odore del vasetto.
Possiamo assicurarvi che questo rimedio funziona. Il profumo della mistura è per loro irresistibile.
Ci raccomandiamo, inoltre, di controllare sempre le piante, di fare attenzione all’acqua stagna e di non lasciare mai in giro frutta sbucciata o matura.Evitate anche di tenere bicchieri di bevande zuccherate sul tavolo.
Ricordate che la prevenzione è la migliore cura!
© Riproduzione Riservata