La ricetta dei mostaccioli napoletani, che possiamo preparare in casa: un concentrato di bontà. Durante le festività natalizie, ci sono molti dolci da prendere come spunto. Indubbiamente, i mustazzola rientrano tra questi.
A Napoli, tra mostaccioli, struffoli e tante altre prelibatezze, a Natale è una vera e propria gioia sedersi a tavola. In ogni parte d’Italia, le nostre tavole si imbandiscono di dolci davvero sensazionali: come realizzare i mostaccioli napoletani in casa.
Ingredienti mostaccioli napoletani
- 500 grammi di farina
- 500 grammi di zucchero
- 200 grammi di mandorle tostate e macinate
- 100 grammi di cacao amaro
- 2 cucchiai di polvere di chiodi di garofano
- Un pizzico di vaniglia
- 5 grammi di ammoniaca
- Una tavoletta di cioccolato fondente
Procedimento
Abbiamo la possibilità di disporre la farina a fontana, oppure di lavorare l’impasto con l’impastatrice. Noi vi diamo la ricetta lavorando con la farina a fontana. Al centro, aggiungiamo lo zucchero, le mandorle e il cacao.
Inoltre, aggiungiamo anche i chiodi di garofano, la vaniglia e l’ammoniaca per dolci. Dobbiamo impastare molto bene e versare a filo l’acqua, onde evitare che si possano formare dei grumi.
L’impasto da ottenere deve essere simile a quello che realizziamo per il pane. Lasciamo riposare ora il nostro impasto per circa tre ore. Stendiamo il tutto con un mattarello fino a ottenere una sfoglia di circa un centimetro.
Ritagliamo la pasta a forma di rombo di circa dieci centimetri per lato. Spennelliamo tutti i nostri rombi con l’acqua prima di metterli in forno. Dobbiamo preriscaldare il forno a circa 200 gradi.
Il tempo di cottura dei mostaccioli napoletani in forno è di un quarto d’ora, sempre a 200 gradi. Quando li toglieremo dal forno, dobbiamo fondere il cioccolato fondente e passarlo sui mostaccioli: li faremo asciugare in forno.
La foto della ricetta è tratta da VesuvioLive. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. In clima festivo, questa ricetta è un vero e proprio concentrato di dolcezza. Vi consigliamo assolutamente di prepararla.