Coronavirus, ecco perché in Europa è più contagioso. Una mutazione del Coronavirus è stata a lungo valutata dai ricercatori, soprattutto per i numerosi contagi che si sono registrati in Europa e in America.
Arriva uno studio ufficiale. Era solo un’ipotesi, ma adesso i ricercatori sono già al lavoro. Una ricerca congiunta tra Italia e America, che ha controllato i sintomi da Coronavirus, il tasso dei casi.
Hanno studiato più di 200 sequenze genomiche complete, in base alle presenti nella banca dati tra dicembre 2019 e marzo 2020.
Ad approfondire lo studio sono stati gli scienziati dell’Institute of Human Virology dell’Università del Maryland. Guidati da Robert C. Gallo e da Davide Zella, hanno lavorato con il Campus Bio-Medico di Roma. In collaborazione anche con Area Science Park di Trieste.
Gli scienziati sono riusciti a individuare una mutazione del SARS-CoV-2 nell’enzima della polimerasi. I ceppi virali presenti in Europa e in Nord America in particolare sono diversi dal ceppo presente in Asia, che non ha la mutazione.
Il loro studio è stato pubblicato sul Journal of Translation Medicine, dove è possibile leggerlo per intero. Si va dunque a confermare l’ipotesi iniziale che possano esistere dei ceppi molto diversi di Coronavirus, con una strategia che va a mutare.
Mutazione Coronavirus: maggiori contagi
Massimo Ciccozzi è intervenuto per commentare lo studio. Come riporta Leggo, infatti, l’epidemiologo molecolare e direttore dell’Unità di Statistica Medica ed Epidemiologia nel Campus Bio-Medico di Roma ha parlato della mutazione.
“Si tratta di un importante risultato nella direzione di una maggiore conoscenza del comportamento del virus. E, in prospettiva, per lo sviluppo di un vaccino specifico e delle terapie più adeguate.” Gli scienziati sono anche al lavoro sul vaccino.
Molti hanno cercato di ipotizzare nelle ultime settimane i motivi della rapidità e della moltiplicazioni di contagi da Coronavirus, in particolare in Italia e in Spagna. Anche il Nord America, rispetto all’Asia, registra maggiori contagiati.
Una scoperta molto importante, come sottolinea Ciccozzi, in vista della ricerca sul vaccino e sulle terapie disponibili. Oggi più che mai è importante studiare il Covid-19 al fine di riuscire a sconfiggerlo del tutto.
Gli scienziati stessi hanno scritto che “il tasso di mutazione dei virus a Rna è molto alto, serve al virus per adattarsi, modulando la sua contagiosità.” Adesso lo studio sarà approfondito per cercare di trovare una terapia efficace.