Le noci aiutano a combattere il cancro al seno. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nutrition Research, è supportata da evidenze scientifiche.
Già in passato si era discusso delle proprietà della noce. Lo studio, condotto nella Marshall University da E. Elaine Hardman, ci spiega come funziona nello specifico.
Il primo esperimento si è svolto sui roditori. Dando loro una razione giornaliera di noce, i ricercatori hanno evidenziato che le dimensioni del tumore si erano ridotte.
La ricercatrice Hardman ha ammesso che la scoperta ha una rilevanza davvero senza pari. Erano partiti da un’ipotesi e non si aspettavano un risultato simile.
Oltre all’esperimento sui roditori, hanno deciso di condurre uno studio clinico. Numerose donne con il cancro al seno hanno partecipato.
Le donne hanno consumato una razione giornaliera di 56 grammi di noci per circa due settimane. Al termine, i dottori hanno prelevato un campione chirurgico tramite biopsia notando delle variazioni su più di 400 geni.
Hardman ha deciso di continuare lo studio per la ricerca della prevenzione e della cura al tumore al seno.
Altri studi sulla noce, condotti ad Harvard e nell’Università della California, avevano messo in buona luce il consumo di frutta secca.
Tra i benefici, riducono il livello di colesterolo e inoltre prevengono il Diabete di tipo 2. Vi invitiamo a leggere lo studio pubblicato su Nutrition Research per ulteriori informazioni.
Photo Credit: Notizie Scientifiche