Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Olio essenziale di eucalipto: le principali proprietà e benefici, gli usi e le controindicazioni

Olio essenziale di eucalipto: le principali proprietà e benefici, gli usi e le controindicazioni

L'olio essenziale di eucalipto è ottimo per la nostra salute. Offre ben sei benefici di cui vi parliamo. Ecco come usarlo.

Cettinella by Cettinella
21 Giugno 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sapete che l’olio essenziale di eucalipto è davvero un ottimo alleato per il proprio corpo e in generale per la salute? Questa particolare essenza pare sia sfruttata perlopiù in aromaterapia, ma non solo.

Ma vediamo più nello specifico quali sono queste proprietà, come si può utilizzare e quali sono le probabili controindicazioni.

LEGGI ANCHE:

La dieta della tiroide: cosa mangiare e quali cibi scegliere per perdere fino a 20 chili

Ruta, una pianta miracolosa: cura la tosse e l’influenza, abbassa il colesterolo ed allontana le negatività

Olio essenziale di eucalipto: Proprietà e benefici

L’olio essenziale di eucalipto può essere utilizzato per le più svariate attività dal purificare l’ambiente domestico e stimolante per il cervello. Pare che abbia anche delle ottime proprietà antisettiche ma vediamo più nello specifico tutti i vantaggi.

1  Tonico

E’ utilizzato come tonico per l’intero organismo e soprattutto utile per l’apparato circolatorio. Utilizzarlo?  Basterà semplicemente diluire alcune gocce nell’ olio vettore ad esempio quello di mandorle dolci.  L’olio di eucalipto si può utilizzare per lo più per via delle proprietà rinfrescanti e applicato per diversi disturbi come le gambe gonfie, le caviglie doloranti e non solo.

2  Stimolante

Come abbiamo visto questo olio può essere utilizzato come stimolante del cervello e pare possa favorire la concentrazione e migliorare le capacità di apprendimento. Anche in questo caso l’olio potrà essere diluito nell’olio vegetale.

3 Purifica l’aria

Può essere utilizzato per purificare gli ambienti dove sono presenti virus influenzali o dove vi è maggiormente aria viziata.  In questo caso dovete munirvi di un bruciatore di essenze per poter diffondere l’ aroma e l’olio nell’ambiente.

4 Antisettico

Ciò significa che  è utile per eliminare alcuni ceppi di batteri come ad esempio la candidosi e la cistite. In questo caso è consigliato diluito e non puro.

5  Germicida

Particolarmente efficace per l’igiene orale e si trova in ingredienti destinati proprio a tale scopo come dentifrici e colluttori. È utile in caso di gengivite, di placche dentali e carie.

6 Espettorante e decongestionante

Questo ha un effetto benefico doppio e può essere utile per liberare le vie aeree, il cavo orale e il naso in caso di influenza e di infezioni che interessano le mucose nasali.

Gli usi

Come abbIamo visto l’olio di eucalipto può essere utilizzato per:

Massaggi,  in quanto migliora la circolazione e lenisce alcuni disturbi come gambe gonfie e piedi stanchi.

Vasca da bagno, per liberarvi dalle negatività e dallo stress.  Basta aggiungerlo nell’acqua calda

Diffusione ambientale, per ridurre il nervosismo, lo stress e tonificare la mente. Utilizzate un bruciatore di essenze aggiungendo una goccia per ogni metro quadrato.

Controindicazioni: In genere è preferibile utilizzarlo diluito piuttosto che puro. Non va utilizzato dalle donne in dolce attesa almeno per uso interno né tantomeno dai bambini. Dosi massicce potrebbero causare diarrea, vomito e vertigini.

Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici

Tags: rimedi naturali

Related Posts

la dieta della tiroide
Benessere

La dieta della tiroide: cosa mangiare e quali cibi scegliere per perdere fino a 20 chili

8 Giugno 2023
Ruta, una pianta miracolosa
Benessere

Ruta, una pianta miracolosa: cura la tosse e l’influenza, abbassa il colesterolo ed allontana le negatività

1 Giugno 2023
Zanzare addio
Benessere

Zanzare addio: ecco svelato il profumo che le tiene lontane

26 Maggio 2023
Altro che camminata
Benessere

Altro che camminata, cervello giovane e in forma? Ecco l’attività che dovremmo fare tutti. Lo dice la scienza

27 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 11 giugno,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 11 giugno, insoddisfazione per l’Acquario

10 Giugno 2023
Il Quadrifoglio ricorda Giulia Tramontano
attualità

Il Quadrifoglio ricorda Giulia Tramontano: una struttura sarà dedicata a suo nome

10 Giugno 2023
Oroscopo Luglio Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni
Oroscopo

Oroscopo Luglio Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni: chi sarà favorito dagli astri?

10 Giugno 2023
oroscopo branko-min
Oroscopo

Oroscopo Branko, le previsioni dal 12 al 18 giugno: incertezze per i Gemelli, rivoluzione per lo Scorpione

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, i funerali domani in forma privata
attualità

Giulia Tramontano, i funerali domani in forma privata: la decisione della famiglia

10 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 11 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 11 giugno di Branko: Gran periodo per l’amore dei Vergine

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.