Quando ti sta venendo il raffreddore, strofina un po’ di questo sul collo. Guarda che succede. Conoscete le proprietà e i benefici dell’olio franchincenso per il raffreddore? Quest’olio era utilizzato sin dai tempi degli Antichi Greci, che lo sfruttavano per fare il bagno.
Credevano fosse la promessa dell’eterna giovinezza e che permettesse loro di essere sempre in salute. L’olio franchincenso si ricava dall’albero Boswellia: l’olio essenziale ha un profumo davvero buonissimo e dona sollievo contro i malanni di stagione.
Applicandolo sul collo, potrete avvertire molta meno tosse e soprattutto combattere il raffreddore. Gli utilizzi dell’olio franchincenso sono davvero molteplici. Per esempio, è ottimo da utilizzare contro le cicatrici.
Olio Franchincenso benefici
Se avete una cicatrice, vi possiamo consigliare di unire quest’olio all’olio di cocco per qualche tempo e massaggiarlo sulla zona da trattare. Chi soffre di insonnia e di ansia, può ricavare sollievo dal suo utilizzo.
Molte persone, infatti, decidono di riporre un’ampolla di olio franchincenso accanto al letto per agevolare il sonno. Per l’ansia e lo stress, invece, vi consigliamo di usarne qualche goccia e di metterla sui polsi.
Vi ha punto in insetto? In estate è decisamente la norma. Provate a utilizzarne sempre un paio di gocce e passarle sulla puntura di zanzara. Vedrete come il rossore e il gonfiore spariranno, e anche il prurito sarà molto di meno.
Come abbiamo anticipato prima, è ottimo per trovare la pace interiore. Infatti, in alcuni casi, basta passarlo un po’ sul collo per avvertire sin da subito un miglioramento. Produce noradrenalina e dopamina, e contrasta cattivo umore.
Invece di ricorrere al botox, in alcuni casi, possiamo utilizzare l’olio di franchincenso insieme alle foglie di lavanda. Per sconfiggere le rughe, i benefici saranno mostrati con il tempo, una maschera da applicare alla mattina e alla sera.
Si può meditare con questo olio? Assolutamente sì, e non è un caso che sia così utilizzato con questo obiettivo. Indubbiamente, le sue proprietà rilassano e ci aiutano ad allontanare le energie negative. Benefico per il corpo e per la mente.
Curare il raffreddore
Principalmente, dunque, possiamo osservare come questo olio va ad essere benefico per il nostro sistema immunitario. Rafforzare le difese immunitarie è importante, soprattutto durante la stagione invernale, quando il raffreddore non ci dà tregua. Gli effetti benefici di questo prodotto sono molteplici e vi consigliamo di provarlo!
Contro il raffreddore, è un vero e proprio toccasana. Basta strofinare un po’ di olio di franchincenso proprio sul collo per notare tutti gli effetti benefici. Un valido aiuto e alleato, un rimedio naturale da tenere sempre nell’armadietto in bagno.
Per curare il raffreddore o placare la tosse, è possibile anche sciogliere due gocce di olio in acqua e berlo. Un rimedio davvero molto apprezzato, che ci permette di contrastare i malanni stagionali e non solo, come abbiamo visto dai benefici.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.