Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Paccheri con baccalà e pomodorini: Un primo piatto che porta il mare in tavola

Paccheri con baccalà e pomodorini: Un primo piatto che porta il mare in tavola

Un primo piatto importante a base di pesce è sicuramente il pacchero con baccalà e pomodorini dal sapore gustoso e pieno di ricordi.

Martina Fratocchi da Martina Fratocchi
26 Marzo 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Paccheri con baccalà e pomodorini è un primo piatto che ci riporta con la mente e con il gusto al classico mare d’estate. Una ricetta tra le più gustose ma soprattutto dal sapore unico e particolare. Molto spesso ci riduciamo a preparare la classica pasta al sugo per mancanza di tempo oppure di fantasia.

Proprio per questo, la ricetta che vogliamo proporvi oggi vi riporterà ai tempi in cui potevamo uscire e gustare un bel piatto di pasta con il pesce in riva al mare. Questo piatto della tradizione partenopea prevede come protagonista assoluto il baccalà insieme ai classici paccheri rigati.

Il baccalà è uno dei pesci migliori da cucinare che può prestarsi sia come primo piatto che come secondo. I paccheri rigati con baccalà, pomodorini e provolone podolico vi daranno la possibilità di creare un appetitoso piatto adatto a tutta la famiglia. Ecco come realizzarli in modo semplice ma soprattutto con dei passaggi che vi impiegheranno pochi minuti.

Paccheri con baccalà e pomodorini: Ingredienti e preparazione

Paccheri con baccalà

Per realizzare questa pasta dal sapore unico e gustoso, vi serviranno dei pochi e semplici ingredienti:

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

  • Baccalà ammollato.
  • Paccheri rigati.
  • Pomodorini freschi o in scatola.
  • Farina.
  • Del provolone stagionato.
  • Peperoncino.
  • Basilico.
  • Aglio, sale, pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva.

Come primo passaggio per realizzare questo piatto gustoso, dobbiamo cuocere i paccheri in acqua già salata. Nel mentre prendiamo una padella, aggiungiamo un filo d’olio, due spicchi di aglio, del peperoncino e il baccalà già tagliato a pezzetti e infarinato. Facciamo saltare il pesce per diversi minuti e poi aggiungiamo i pomodorini freschi se li abbiamo oppure i classici in barattolo.

Mentre il baccalà e i pomodorini cuociono, saliamo e pepiamo il tutto così da dare molto più sapore. Una volta che i paccheri saranno al dente, scoliamo e aggiungiamoli all’interno della padella con il pesce e il sughetto che abbiamo realizzato.

Prima di impiattare, non ci resta che aggiungere una spolverata di provolone grattugiato e realizzare gli invitanti piatti per ogni membro della nostra famiglia. In poche e semplici mosse abbiamo così realizzato un primo piatto di paccheri rigati con baccalà, pomodorini e provolone podolico.

Le foto ci sono state concesse da: Il Sapore Della Terra

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Infermiera stesa vicino al bambino

Infermiera stesa vicino al bambino positivo al Covid: la foto sta commuovendo il web

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto, giornata stressante per i Toro

Enrico Brignano
Gossip

Enrico Brignano, la lettera al padre morto 11 anni fa: “Ci sei mancato, veglia su di noi”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.