Padre Pio disse che suo figlio non era morto. Le sue capacità divinatorie sono davvero infinite. Testimonianze di preghiera ci giungono da ogni dove. Per certo, sappiamo che Padre Pio fosse spesso in contatto con la Madonna.
Dopotutto, la pregava ogni giorno con costanza. Lui e il suo rosario per la Madonna sono fonte di ispirazione tutt’oggi. Per questo motivo, moltissime persone si rivolgevano costantemente a lui.
Molte persone raccontano la grandiosità del santo attraverso le testimonianze di coloro che è riuscito a guarire. Già in vita, il Santo era considerato un culto, qualcuno da venerare, onorare con rispetto.
Pensate che molte delle sue reliquie sono state portate addirittura in America. Il motivo? Perché non tutti i suoi fedeli possono andare fino a Pietralcina. Oggi, vi parliamo di Luisa, una donna a cui il Santo disse qualcosa di speciale, che le ridiede la speranza.
Padre Pio disse: tuo figlio non è morto!
Suo figlio era imbarcato con la marina inglese. Luisa temeva fosse morto… Luisa abitava a San Giovanni Rotondo: ogni giorno pregava per il figlio. Sperava che sarebbe tornato dalla guerra, senza riportare un graffio.
Un giorno, però, la signora Luisa incontrò un pellegrino inglese che aveva dei giornali: su quel giornale, c’era riportata la notizia che era affondata una nave da guerra. Sulla nave, c’era il figlio della signora Luisa.
Lei ovviamente scoppiò a piangere: era il suo unico figlio. La donna decise di andare subito da Padre Pio, e lui disse: “Chi ti dice che tuo figlio è morto?”.
Poco dopo, infatti, successe qualcosa di meraviglioso. Il figlio non era più su quella nave: si trovava in un albergo, era riuscito a scampare all’inabissamento della nave. Aspettava solo di poter fare ritorno a casa. San Pio aveva ragione: lui ha alleviato il dolore di una madre! A San Pio!