Paolo VI: il miracolo del bimbo guarito che lo ha portato a diventare beato. Il miracolo di Papa Paolo VI che lo ha portato a diventare Santo è una delle storie più commoventi. Il miracolo è avvenuto qualche anno fa.
L’intercessione di Montini ha fatto la differenza per salvare il piccolo. Il Papa, durante la sua vita, ha cercato di essere fonte di ispirazione per tutti.
Anche Papa Francesco stesso ha ammesso più volte di rivedere in lui i tratti tipici dell’umanità, della comunione e della vera fede. Per questo, lo prende a modello di ispirazione.
Il miracolo della nascita della piccola Amanda ha fatto il giro del mondo. A parlare è Vanna Pironato, una infermiera di un ospedale di Legnago.
“Tutto è cominciato il giorno in cui ho acquistato su internet una culla usata. Ero al secondo mese di gravidanza.”
Vanna andò dai proprietari, che parlarono della storia di Giorgia. Giorgia non aveva mai dormito nella culla a cui era destinata, poiché era spirata tre mesi prima per colpa di una grave malformazione.
A quel punto, Vanna decise di andare dal dottore e di fare una villocentesi. Il 23 Settembre del 2014, i medici dissero che non vi era alcuna speranza per la piccola Amanda. I medici dissero che la piccola non sarebbe mai nata.
Il miracolo di Paolo VI
Tuttavia, Vanna si rivolse proprio all’intercessione di Paolo VI. Paolo VI, il Papa miracoloso, stava per diventare beato per una inspiegabile guarigione avvenuta nel 2001. Ci riferiamo a un bambino ancora nella pancia della mamma; era al quinto mese e non c’erano speranze che sopravvivesse.
La diagnosi affermava che il piccolo non ce l’avrebbe fatta. Allora, la madre si rivolse all’intercessione di Montini; oggi, Paolo VI è beato proprio per questo miracolo. Allo stesso modo, Vanna pregò il Papa con tutta se stessa: Amanda nasce al sesto mese di gravidanza.
Tuttavia, è viva, è sana, e dopo tre mesi di incubatrice, anche la piccola Amanda, proprio come nel caso del bambino miracoloso, ce la fa. In seguito, cominciano le indagini mediche per rendere beato Paolo VI.
Il 26 Ottobre, la Consulta Medica della Congregazione delle Cause dei Santi ha dato l’approvazione. Impossibile spiegare l’accaduto in termici scientifici. Alla fine, il 14 Dicembre del 2017 hanno dato l’approvazione finale.
Alla fine, il 6 Marzo del 2018, a promulgare il decreto della nascita di Amanda e del bambino per ragioni miracolose è stato Papa Francesco. Amanda è nata sana, senza disturbi o problemi, proprio per l’intercessione del Beato Paolo VI.
La sua canonizzazione è avvenuta il 14 Ottobre del 2018: a celebrarla è stato Papa Francesco. Quest’ultimo ha spesso ammesso di ispirarsi al Papa: un uomo buono, coraggioso, fonte di grande ispirazione e rettitudine.