Il Santo Papa Giovanni Paolo II, il Papa mai dimenticato, nato nel 1920 a Wadowice, ci ha lasciati il 2 Aprile del 2005. Durante il suo pontificato, iniziato nel 1978, il Papa Wojtyla ha sempre cercato di fare del bene.
Ma il suo operato è cominciato molti anni addietro, prima che diventasse papa. A iniziare il processo di beatificazione fu Papa Benedetto XVI nel 2011. La venerazione del Papa Santo ricorre il 22 Ottobre. Papa Francesco, nel 2014, lo ha proclamato Santo.
Ha aiutato i poveri, si è opposto al capitalismo, al consumismo, per ritrovare una vita piena di valori. Per ricordarci che aiutare i nostri fratelli è più importante di qualsiasi altro oggetto costoso. Perché è l’amore e la fede che guidano il mondo.
Il Papa Santo
Le sue intenzioni era di riunire tutti i popoli, e non importavano le vicende politiche o religiose. I popoli dovevano lavorare insieme per un mondo migliore, per vivere in un posto dove vince la luce e non il buio o l’individualismo.
Fondamentale il suo obiettivo di riportare i giovani alla Chiesa, in modo che potessero ritrovare nella parola di Cristo una via per vivere con fede e speranza. A tutti gli effetti, fu il primo Papa anche a riconoscere che gli animali avessero un’anima.
Si dedicò molto al piante, incoraggiando le tematiche ambientali, in modo che l’uomo continuasse il lavoro di Dio, prendendosi cura della natura. I fedeli di tutto il mondo lo ricordano come un uomo di Dio di grande spessore morale, capace di donare felicità.
E’ riuscito a riunire i popoli, a unire i cuori, a farli battere all’unisono. Ricordiamolo con la preghiera, con il suo grande spirito, viviamo seguendo i suoi consigli. Ritroviamo la fede nella nostra anima, e viviamo ora, amati da Dio.
Preghiera di Papa Wojtyla
Non abbiate paura di accogliere Cristo e di accettare la Sua potestà. Aiutate il Papa e tutti quanti vogliono servire Cristo e, con la potestà di Cristo, servire l’uomo e l’umanità intera, non abbiate paura.
Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo. Alla Sua Salvatrice potestà aprite i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo… non abbiate paura.
Cristo sa cosa è dentro l’uomo. Solo lui lo sa. Oggi così spesso l’uomo non sa cosa si porta dentro, nel profondo del suo animo, del suo cuore. Così spesso è incerto del senso della sua vita su questa terra.
E’ invaso dal dubbio che si tramuta in disperazione. Permettete a Cristo di parlare all’uomo, solo Lui ha parole di vita, sì, di vita eterna.
Beato Giovanni Paolo II