Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta del giorno » Pasta allo scarpariello: la ricetta tradizionale napoletana

Pasta allo scarpariello: la ricetta tradizionale napoletana

Una ricetta originale napoletana, la pasta allo scarpariello, come prepararla in casa.

Gianluca Mercurio da Gianluca Mercurio
8 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La pasta allo scarpariello è una ricetta della tradizione napoletana. Potremmo definirla come la classica ricetta veloce, da preparare all’ultimo minuto, ma che comunque non ha nulla da invidiare a ricette più elaborate.

I suoi sono i classici ingredienti della terra del sud. Infatti, troviamo l’olio buono e i pomodorini alla base del piatto, ma anche una manciata di pecorino e gli immancabili prezzemolo e basilico. Come preparare l’originale pasta allo scarpariello.

Ingredienti pasta allo scarpariello

  • 400 grammi di penne o paccheri
  • Olio evo
  • Uno spicchio di aglio
  • Peperoncino
  • 600 grammi di pomodorini o pomodori San Marzano
  • 100 grammi di parmigiano
  • 50 grammi di pecorino
  • Basilico e prezzemolo fresco

Procedimento

La prima cosa da fare è cominciare a sbucciare l’aglio. Dovremo poi tritarlo finemente. Allo stesso modo, sul tagliere, andiamo a tritare anche il nostro prezzemolo con il basilico.

Se abbiamo deciso di utilizzare i pomodorini, dipende dalla stagione, dobbiamo lavarli bene e tagliarli a metà. E’ possibile comunque anche utilizzare i pomodori pelati nel barattolo.

In una padella larga e alta, il classico wok per intenderci, dobbiamo aggiungere almeno sei cucchiai abbondanti di olio evo. Accendiamo la fiamma e aggiungiamo aglio e peperoncino.

Facciamo saltare: quando l’aglio risulterà imbiondito, aggiungiamo i nostri pomodori e cuciniamo a fiamma viva il tutto per circa un quarto d’ora. Mettiamo su la pentola della pasta.

Quando la pasta sarà pronta, scoliamo al dente e aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura al sugo. Saltiamola in padella con parmigiano, pecorino, basilico e prezzemolo. Gli ingredienti si amalgameranno alla perfezione con l’acqua di cottura della pasta.

La pasta allo scarpariello è pronta. Una delizia, una leccornia da preparare in pochi minuti che ha i sapori del sud. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Come sempre, vi invitiamo a farci sapere se preparerete la ricetta.

Condividi6InviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

Timballo di riso con salsa ai peperoni e funghi: un piatto unico
La ricetta del giorno

Timballo di riso con salsa ai peperoni e funghi: un piatto unico

polipetti-affogati-in-coccio
La ricetta del giorno

Polipetti affogati in coccio, la ricetta per mangiare bene come una volta

nuovole-di-panna
La ricetta della settimana

Nuvole di panna: un dolce soffice e ripieno per le feste, veloce da preparare

Articolo Successivo
Non abbreviare il 2020: può facilitare le truffe

Non abbreviare il 2020: può facilitare le truffe

I nostri articoli più letti

Preghiera per la Quaresima, tempo di grazia e di pace
Preghiera

Preghiera per la Quaresima, tempo di grazia e di pace

Oroscopo del giorno sabato 27 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 27 Febbraio, buone notizie in amore per la Bilancia

dermatologo condannato
cronaca

Dermatologo condannato, aveva scambiato un tumore maligno per una verruca e la donna è morta dopo 2 anni

arriva-l'ora-legale-nella-settimana-di-pasqua
meteo

Arriva l’ora legale nella settimana di Pasqua: come sarà il tempo? Ecco le previsioni

oroscopo-festa-della-donna
Oroscopo

Oroscopo Festa della Donna: come sarà il vostro 8 Marzo?

Morto bambino di 4 anni
cronaca

Morto bambino di 4 anni, ha inspirato una puntina: L’appello disperato della mamma

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com