Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Pensare ai regali di Natale: non farlo mentre si lavora

Pensare ai regali di Natale: non farlo mentre si lavora

La scienza rileva che è consigliabile non pensare ai regali di Natale da fare mentre si lavora, per non commettere errori.

Daniele Caprio da Daniele Caprio
17 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

È il momento di pensare ai regali di Natale: non farlo mentre lavori, lo dice la scienza.È il momento di pensare ai regali di Natale: non farlo mentre lavori, lo dice la scienza. Pensare ai regali di Natale è un qualcosa che tormenta tantissime persone nel periodo natalizio. Sempre più spesso capita di pensarci, anche mentre si lavora e questo potrebbe comportare degli errori nella giusta scelta.

Dai primi giorni di dicembre si pensa al regalo da fare a Natale per i propri parenti, amici e cercare di capire quale potrebbe essere quello giusto. Si visitano siti di e-commerce, si sfogliano cataloghi e si va in giro nei centri commerciali per trovare l’acquisto da effettuare.

Secondo la la dott.ssa Chiara Della Libera, ricercatrice in Fisiologia presso l’Università di Verona, Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento non bisogna però pensarci durante il lavoro.

Il nostro cervello, infatti, elabora una mappatura delle priorità, cercando di mettere insieme stimoli interni (come il senso di fame o di sete) e stimoli esterni (il compito specifico, la notifica sul cellulare, il citofono che suona).

Lo stare dietro a troppe informazioni, soprattutto di natura diversa, potrebbe comportare un errore nella scelta del regalo perfetto per Natale.

Leggianche:

zanzara-min

Zanzara, ecco l’orario in cui puoi essere punto di più e non è la sera

il martire che fa piangere il cielo -min

Il Martire che fa piangere il cielo, San Lorenzo e la storia del suo martirio

Regali di Natale? Bisogna pensarci a mente libera e no mentre si lavora

Pensare ai regali di Natale: non farlo mentre si lavora

Secondo la nota ricercatrice, non è facile per il nostro cervello fare la scelta giusta di un regalo. Soprattutto in questa epoca dove siamo “bombardati” di informazioni e input.

Le distrazioni anche involontarie si traducono in costi cognitivi che poi si trasformano in errori. Ecco perché bisognerebbe scegliere il regalo perfetto per i propri cari in condizioni di assoluto relax e quando non si deve pensare a null’altro.

Pensare ai regali di Natale mentre siamo a lavoro, dunque, può non essere il comportamento più corretto da adottare. Se lo si fa, bisogna mettere in preventivo che si potrebbe non effettuare la scelta giusta.

Se proprio poi si vogliono fare più scelte contemporaneamente, si può sempre allenare la propria mente in tal senso. Non è una cosa consigliabile, ma comunque i margini di errore possono così ridursi drasticamente.

Per farlo, bisogna frequentare una vera e propria “palestra mentale”. Non volete farlo? Nessun problema, sdraiatevi sul vostro divano e scegliete con calma i regali da fare oppure andate a fare shopping senza altri pensieri.

Condividi29InviaCondividi

Post Correlati

zanzara-min
Curiosità

Zanzara, ecco l’orario in cui puoi essere punto di più e non è la sera

il martire che fa piangere il cielo -min
Curiosità

Il Martire che fa piangere il cielo, San Lorenzo e la storia del suo martirio

layla davis-min
Curiosità

Layla Davis, vi presentiamo la bambina con i capelli impettinabili

Articolo Successivo
Gerry Scotti racconto

Gerry Scotti, racconto da brividi: “Ho visto la vera storia del Coronavirus”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno domenica 14 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 14 agosto, bel cielo per le relazioni della Vergine

È morto Piero Angela
attualità

È morto Piero Angela: il doloroso annuncio del figlio Alberto sui social

nonna malata di alzheimer-min
Storie di Vita

Nonna malata di Alzheimer sorprende ed emoziona la nipote nel giorno del suo matrimonio

Archie Battersbee
attualità

Archie Battersbee, i risultati dell’autopsia: “Morto per una grave lesione cerebrale”

oroscopo 14 18 agosto
Oroscopo

Oroscopo 14-18 Agosto, le previsioni di Branko della settimana

Asportato tumore al cervello
attualità

Asportato tumore al cervello: 12enne rimasto sveglio durante l’operazione

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.