Pensioni casalinghe saranno disponibili in modo anticipato per le persone dai 57 anni, iscrivendosi al Fondo casalinghe dell’Inps. Per ottenerla è importante capire se l’assegno supera o meno un determinato importo oppure se si ha solamente diritto alla classica pensione dai 65 anni.
Per iscriversi al Fondo casalinghe Inps, è importante avere dei requisiti importanti. Il primo di tutti è l’età che deve andare da un minimo dei 16 anni ad un massimo di 65 anni. Si deve inoltre svolgere un’attività in famiglia che sia connessa anche con le proprie responsabilità famigliari.
Gli altri requisiti da avere e da non sottovalutare sono quelli di non lavorare per nessun dipendente e neanche come autonomi. Infine, è importante non avere nessuna titolarità di pensione diretta.
Pensioni casalinghe dai 57 anni: Come funziona, i requisiti da avere e gli importi
Per tutte le persone iscritte a questo tipo di fondo però, non esiste una cifra minima oppure massima che si deve versare. Questo perché, basterà aver accreditato almeno un solo mese di contributi con un minimo di 25,82€.
Il Fondo casalinghe a 57 anni è possibile da ottenere solamente se il trattamento è pari al 1,2 volte all’assegno sociale. Se invece il trattamento non supera la cifra richiesta, si dovrà attendere purtroppo i 65 anni.
Questo tipo di trattamento pensionistico, infatti, viene calcolato grazie al metodo contributivo. Esso dipende quindi solamente dai contributi versati e non è integrabile al minimo.
Io ho 61 anni avrò versato un paio di volte i 25€£ .rientro nella richiesta x la pensione
Io ho 56 anni e 21 anni di contributi.. avrò diritto a questo tipo di pensione il prossimo anno?
Io o pagavo 12,91 dal 2008 al 2018 x la casalinga voglio sapere se rientrano come pensione casalinga
Io ho versato sui 15,70 per 10 mi spetta grazie buona giornata 🥰
A me mancano un paio di settimane di versamenti x un totale di 5 anni .mi spetta qualcosa? Grazie
Ho 57 anni e 30 anni di contributi ho diritto ha questa pensione
Ho lavorato da ragazza come colf,e una decina di anni come tutor inoltre un paio di anni ho versato l’importo dovuto per gli infortuni. Ho 65 anni. Ho diritto alla pensione di casalinga?
Ho 67 anni nessun contributo pisso avere una pensione?
Io io sempre pagato l’assicurazione obbligatoria delle casalinghe ho avuto qualche contributo in tutti qst anni potrò avere la pensione delle casalinghe a 57 anni?? Ne ho ancora 54
Buonasera io ho 65 anni compiti il 12 febbraio ho 11 anni di contributi versati volevo sapere se mi spetta questo tipo di pensione grazie
Ho 59 anni nn ho mai versato nessun contributo, posso usufruire di codesta pensione ? Grazie!!
IO HO LAVORATO X 2 ANNI IN UNA FABRICA, STO VERSANDO ASSICURAZIONE CASALINGHE DA CIRCA VENTI ANNI ADESSO HO 65 ANNI MI TOCCA QUALCOSA GRAZIE
Buongiorno, io ho 59 anni ho versato 7 anni di
Contributi lavorando in fabbrica.
Posso accedere alla pensione casalinghe?
Sono una casalinga senza nessun reddito.