Avete mai notato che, molto spesso, i cani si leccano la bocca? Se almeno una volta vi siete chiesti che significato abbia questo comportamento, oggi possiamo rispondere a questa domanda. Si tratta, infatti, di un’abitudine molto diffusa nei nostri amici a quattro zampe che, in questo modo, vogliono comunicarci qualcosa di molto particolare. Vediamo insieme cosa dicono gli esperti.
A rispondere a questa domanda ci ha pensato uno studio condotto dall’Università di San Paolo, Brasile, in collaborazione con l’Università di Lincoln, nel Regno Unito.
Cani che si leccano la bocca: la ricerca scientifica
Anche se siamo soliti associare questo tipo di comportamento al desiderio di mangiare, la ricerca in questione ha smentito questa credenza. Sembra, infatti, che i cani che si leccano la bocca stiano cercando di comunicare con noi.
I risultati ai quali è arrivato il team di ricercatori anglo-brasiliani, si basano su un esperimento. Durante il test, gli esperti hanno analizzato tutte le reazioni dei cani di fronte a immagini e suoni con un significato emotivo.
In particolare, ognuno dei quadrupedi ha osservato due espressioni facciali: un uomo arrabbiato e un uomo sorridente. Quasi tutti, di fronte alla rabbia umana, hanno iniziato a leccarsi la bocca.
Secondo gli esperti si tratta di un atteggiamento dei cani con un significato molto particolare. Sembra, infatti, che i nostri amici a quattro zampe sentano il bisogno di leccarsi la bocca quando ci vedono arrabbiati.
E c’è di più. Durante l’esperimento, i cani non hanno risposto con il gesto di leccarsi la bocca in risposta ai suoni degli umani arrabbiati. Questo vuol dire che si tratta di un comportamento che mettono in atto solo per rispondere a dei segnali visivi.
In pratica, questa particolare ricerca scientifica conferma ancora una volta una questione molto importante. I cani sono in grado di percepire le nostre emozioni e rispondo a modo loro.
Non è la prima volta che vi parliamo di come comprendere il linguaggio del corpo dei cani. Sapete ad esempio perché i cani mettono la coda tra le zampe?