Tutti hanno avuto prima o poi a che fare con il virus dell’herpes labiale. Un problema non solo comune, ma anche piuttosto fastidioso. A volte, quando siamo molto stressati, questa situazione si presenta nei momenti meno indicati.
Abbiamo un colloquio di lavoro il giorno dopo? Ecco che il l’herpes labiale farà la sua comparsa. Come possiamo liberarcene? Quali sono i rimedi naturali migliori per farlo? Oggi vogliamo darvi qualche consiglio su come liberarvene.
Il primo rimedio naturale è l’uso della liquirizia. Nella radice della liquirizia, infatti, troviamo la glicirizzina, che è un glicoside: quest’ultimo impedisce e previene la diffusione del virus che forma l’herpes. Sfruttate la polvere di liquirizia con acqua: applicate il composto sulle labbra.
Anche l’olio alla menta, così come l’Olio Tea Tree, si rivelano particolarmente efficaci. Per l’olio alla menta, potete applicarlo sulla piaga almeno tre volte al giorno. Anche l’Olio Tea Tree può essere versato sulla ferita.
Ottimo anche l’utilizzo del latte, che vi permette di far sparire l’herpes in poco tempo. Un rimedio naturale che non tutti pensano sia utile, ma secondo noi provare non costa nulla. Mettete un bicchiere di latte in frigo alla sera; al risveglio, bagnate un batuffolo i cotone e applicatelo sulla piaga.
L’acqua ossigenata, o perossido di carbonio, vi permetterà di accelerare il processo di guarigione. Possiamo tranquillamente applicarla sulla zona ogni due o tre ore.
Questo virus è molto comune: cosa sapere
Poi, c’è l’utilizzo dell’aglio, che è da sempre noto per le sue proprietà antibatteriche. Potete tagliuzzarne un pezzetto e applicarlo sulla ferita.
Torna utile anche il ghiaccio, soprattutto per alleviare il dolore e ridurre in particolar modo il gonfiore. Questo rimedio va utilizzato subito, quando ci accorgiamo del focolaio.
L’ultimo rimedio naturale che vi daremo è l’estratto di vaniglia. Si consiglia di applicarlo anche cinque volte al giorno, massaggiando l’estratto sulla zona interessata.