Si perdona tante volte nella vita, ma quando una persona va via, Non torna mai più. Le persone buone perdonano e sopportano tutto. Anzi, sono tra le persone più pazienti del mondo. Ma anche loro hanno un limite che non deve essere mai superato. Perché spingerci troppo oltre, secondo la psicologia, ci porta ad allontanare le persone.
E quando lo superate, se ne andranno e non torneranno mai più. Viviamo in un mondo ormai avanzato, con la tecnologia in grado di accorciare le distanze. Possiamo sentire chiunque, basta alzare la cornetta per due minuti.
Possiamo fare di tutto: viaggiare, ordinare al robot di prendere la cena. Non c’è limite a questo. Eppure, i limiti li stiamo creando proprio noi esseri umani, con la scarsità di valori di oggi. Non è più come un tempo, tutto sta cambiando.
Ormai, ci sembra di vivere una vita da copione. Tutto è scritto, ma chi lo ha deciso? Le cose importanti sono legate alla sfera materiale, e le nostre emozioni valgono ben poco.
Le persone buone perdonano, ma non sempre
Tenete presente che il perdono, a volte, consuma moltissime delle nostre energie. Non ci fa riflettere. Pensiamo che tutti meritano di essere perdonati. Ma è davvero così, oppure dovremmo considerare il nostro modo di essere?
Siamo fondamentalmente dei buoni. Persone che vorrebbero che tutto andasse sempre bene, anche se non è possibile. Il perdono è qualcosa che ci viene spontaneo. Eppure, è anche vero che il perdono ci aiuta ad andare avanti.
Allo stesso modo, ciò non significa che perdonare sia sempre la scelta migliore. Perché se qualcuno ci ha causato del male, dovremmo prendere un’altra strada. E allora, sì, possiamo perdonarlo, ma cerchiamo di andare avanti.
Solamente andando avanti potremo davvero riscoprire la vita. Potremo davvero imparare ad amare noi stessi, prima di tutto. Sì, perdoniamo. Concediamo il perdono, che è uno dei gesti più nobili, forse il più nobile che Dio ci ha dato.